Un acquisto dietro l'altro per cercare di regalare a Basile una squadra in grado di ben figurare. Ufficiale l'arrivo in casa Lynx Latina di Julio César Simonato Cordeiro, conosciuto nel mondo del futsal come Alemao.
La scheda - Nato a San Paolo (Brasile) il 25 giugno del 1976, ma naturalizzato spagnolo, l'universale comincia a calcare i parquet verdeoro nel 1988 tra le fila del Ceret. Corinthians, Wimpro, Ribeirdepircs, Talavera (primi approcci iberici con un campionato in bacheca), Banespa, San Paolo, General Motors e O' Parrulo dalle soglie del ventunesimo secolo sino al 2001 quando certifica il suo legame con la Spagna, poi Playas de Castellòn (2001-2003, bienno in cui alza al cielo due Uefa Champions League) e nove anni al Santiago, dove nel 2005-06 vince la sua prima ed unica Coppa di Spagna. Il suo percorso si sviluppa dal 2012 – annata in cui festeggia l'oro agli Europei in Croazia e l'argento ai Mondiali in Thailandia con la Furia Roja condotta da Venacio Lopez – al 2016 in Russia alla Dina Mosca, sei mesi nuovamente in biancorosso e lo sbarco in Italia a Dosson di Casier con la Came di Sylvio Rocha ed il traguardo storico per i veneti delle semifinali play-off. Esperienza trimestrale all'ombra del Vesuvio dall'estate al novembre del 2018 e poi l'approdo al Real Rieti nel campionato appena conclusosi, in cui la gioia è stata la Coppa Divisione vinta ai tiri di rigore al Pala Nino Pizza contro i padroni di casa e successivamente con i campioni d'Italia, dell'Italservice Pesaro.
Progetto solido - «La società è ambiziosa ed il progetto convincente – ha così il pluripremiato 43enne - ma bisogna lavorare con tanta umiltà e determinazione per arrivare dove si vuole. Per ora ho scambiato poche parole con Piero Basile, tuttavia ho voglia di approdare in Final Eight di Coppa e disputare un ottimo anno per essere tra i migliori. Sicuramente – aggiunge – in squadra abbiamo intenzione di migliorare i risultati dei mesi da poco trascorsi. Il PalaBianchini sarà la nostra forza».
A volte ritornano. Anche in casa Lynx Latina. La società nerazzurra presieduta da Gianluca La Starza, infatti, ha ufficializzato il rientro in società di Maurizio Bianchi che, insieme a Cristiano Marteddu, si occuperà della gestione sportiva.
La scheda - Bianchi inizia il suo cammino nel futsal nel 2012 come allenatore del Fondi, portando il club laziale per la prima volta a partecipare ad un campionato giovanile. Per tre anni si è occupato del settore giovanile del Gymnastyc Studio, nel 2015 inizia la sua carriera da direttore sportivo, mettendo a segno colpi importanti trascinando la squadra dalla C1 ad un passo dall'A2. Nel 2017-18 l'esperienza di Latina con il tecnico Kitò Ferreira prima dell'avventura, nell'ultima stagione, con la Mirafin in A2.
Il piacere di ritornare - «Torno a Latina con un immenso piacere, ritrovo persone fantastiche e un ambiente straordinario – le sue prime parole - Mi onora collaborare con Cristiano Marteddu con il quale sono legato da un amicizia pluriennale, e finalmente lavoreremo insieme. Ritrovo una società ben organizzata, cresciuta, con nuovi stimoli e la voglia di tornare in alto».
Prossima stagione - «Sarà un campionato complicato, renderemo la vita difficile a chiunque, soprattutto al PalaBianchini, che ha sempre dato una marcia in più – ha tenuto a precisare - Sono certo che sarà un anno entusiasmante per tutti noi».
La Lynx Latina Calcio a 5, dunque, si sta muovendo anche a livello dirigenziale e lo sta facendo creando i presupposti per un qualcosa di importante per la prossima stagione.
Il club nerazzurro, insomma, vogliono tornare ad essere assoluti protagonisti del massimo campionato di futsal nostrano.