I tifosi della «Gradinata Nerazzurra» l'avevano prima sognata, poi quasi dimenticata e infine ammirata ma senza poterla utilizzare. La nuova struttura che nella scorsa stagione ha dato 2000 posti in più al Francioni era rimasta chiusa fino alla fine del campionato di Serie B a causa dell'assenza di alcuni certificati per la sicurezza. Un iter burocratico come sempre lento e complicato aveva insomma tolto ai tifosi anche il gusto della novità in una stagione, la scorsa, già disastrosa dal punto di vista dei risultati.
Venerdì scorso è comunque arrivato il tanto atteso ok per l'apertura. Gli incartamenti sono in regola così come la struttura la cui costruzione era stata data in appalto, dopo regolare bando, alla Ceta srl di Bergamo. Il bello è che tutto è passato completamente sotto traccia. Nessuna comunicazione è arrivata in merito da parte dell'amministrazione comunale, con la notizia che è diventata tale soltanto nella serata di sabato quando, nel corso dell'evento benefico «Il Triangolare del Cuore», gli spettatori sono stati fatti accomodare anche sui nuovi spalti in tubi innocenti che hanno regalato allo stadio qualche posto in più da sfruttare magari l'anno prossimo in Serie D. Certo, con la situazione attuale del calcio pontino, la nuova tribuna sembra quasi una beffa servita ai tifosi che con molta amarezza in questa stagione hanno dovuto assistere alla "mutilazione" dell'ex stadio Comunale che attende ancora la riapertura delle tribune dedicate agli ospiti. Ma quella è tutta un'altra storia.
Arriva l'ok per l'apertura della nuova gradinata. La novità allo stadio Francioni
Latina - Sorpresa sabato quando gli spettatori sono stati fatti accomodare sulla struttura in tubi innocenti