Sarà all'insegna della solidarietà la quarta giornata di Lievito. Due ed entrambe coinvolgenti le iniziative in questo senso: in mattinata, a partire dalle 10 c'è la festa in musica alla fattoria sociale Asino chi legge di Nettuno. Lievito sostiene questa manifestazione, giunta alla sesta edizione, e "si trasferisce" idealmente in fattoria per questa giornata all'insegna della musica fino al tramonto e di attività ludiche per famiglie, con la possibilità di fare un pic nic (info costi e prenotazioni: 329.0955623). L'altro evento è in serata e riguarda la proiezione di "Latina la città della bellezza", quarto episodio della serie "Le Città Invisibili", che racconta i modelli virtuosi del sistema di accoglienza italiano. Documentario con regia di Massimo Ferrari e Gaia Capurso, è stato realizzato con la collaborazione di un team tutto pontino (fotografia Enrico De Divitiis; musiche Francesco Ruggero e voce narrante Giada Prandi). Saranno presenti gli autori e i protagonisti. La proiezione si terrà alle 21 al cinema Oxer (biglietto ingresso cinema). A cura di Renato Chiocca, con la collaborazione di Primo Contatto.
Il pomeriggio di Lievito si svolge tutto all'interno del Palazzo della Cultura.
Si comincia alle 16 con Lievito Bimbi, che avrà un ospite d'eccezione: Massimiliano Maiucchi. Clown, ludotecario, giocoliere, cantastorie, attore di teatro e di televisione, nel suo spettacolo la filastrocca viene mimata, cantata e drammatizzata con diversi supporti. L'appuntamento con "Un naso tutto rosso" è nel foyer del teatro D'Annunzio ed è rivolto a bambini dai 3 agli 8 anni. Evento gratuito, a cura di Floriana Coletta e Nicoletta Nicoletti, con la collaborazione di Libreria A Testa in Giù.
Si prosegue, alle 17:30 nella Sala Multimediale, con l'incontro dedicato a Latina Città Aperta, esperimento letterario online che ogni venerdì propone articoli sul blog latinacittaaperta.info che hanno attraversato, in circa un anno dalla nascita, diversi generi tra cui il fumetto, la poesia, la satira e il racconto. Alle 19 invece l'appuntamento è, nell'area del foyer del D'Annunzio, con la musica. In "Suite Harmony" saranno protagonisti i classici del pop in una inusuale versione composta da voce, pianoforte e violino. Silvio Scena e Cinzia Montana propongono un repertorio che parte dagli anni '80 per arrivare ai successi più recenti, senza negarsi qualche visita al jazz. Per l'occasione al violino ci sarà un'amica del duo e di Lievito, Valentina Del Re.
Intanto prosegue la prevendita dei biglietti per lo spettacolo di Marco Paolini, Tecno Filò – Technology and Me, previsto il 30 aprile alle 21 nell'auditorium del liceo classico Dante Alighieri. Orari: tutti i giorni dalle 16:30 alle 10:30; il 30 aprile anche di mattina dalle 10:30 alle 12:30. Infopoint Palazzo della Cultura, Via Umberto I – Latina.
Nello Spazio Eventi del MUG (Museo Giannini, Via Oberdan - Latina) sono invece visitabili le mostre di arte contemporanea di Alessandra Chicarella, "Painting Goldrake", e di Marcello Trabucco, "Granelli di sabbia". Le opere resteranno esposte fino al 5 maggio con i seguenti orari: tutti i giorni dalle 17 alle 20; sabato e domenica (27 e 28 aprile, 4 e 5 maggio) anche di mattina dalle 10 alle 13. Ingresso libero.