Domani pomeriggio, 19 luglio 2019, ad Artena, a partire dalle ore 18 l'ex Granaio Borghese sarà teatro della presentazione del libro "La violenza declinata", opera di Anna Silvia Angelini, donna di Nettuno e presidente dell'A.I.D.E. (Associazione Indipendente Donne Europee).
Con questo testo, che propone soluzioni concrete ai bisogni delle donne che chiedono aiuto, la Angelini intende mettere "il dito nella piaga" in fatto di violenza nei confronti degli abusi all'interno delle mura domestiche. «Dedicandolo alle tante donne che non possono più vedere, sentire, parlare a causa dei loro aguzzini - si legge in una nota di presentazione dell'evento di domani -, sicuramente è un'opera di grande e scottante attualità, edita da Bertoni. Dopo anni di rimandi, l'autrice, scrivendo la storia di Francesca (una delle tante donne che hanno subito violenza), in realtà pone l'attenzione su tutte quelle che non hanno potuto raccontare ciò che loro è capitato a causa dei loro compagni. Lei, Francesca, lo ha fatto perché è riuscita a sopravvivere, ma quante altre non hanno avuto la stessa fortuna».
Oltre all'autrice del libro, interverranno nell'ex Granaio Borghese il sindaco di Artena, Felicetto Angelini; il consigliere comunale Alessandra Bucci; la psicoterapeuta Cpr Bruna Rucci; il vice presidente dell'associazione "Maison Antigone", Simona D'Aquilio; l'istruttore Federkravmaga Nello Valdi. A moderare la presentazione sarà Maria Assunta Boccardelli, presidente dell'associazione di promozione sociale e culturale "L'Araba Fenice", che insieme al Comune di Artena ha promosso l'evento.
Ad allietare l'evento ci saranno intermezzi musicali con Ilaria Latini al flauto e Paolo Di Re alla chitarra e balletti presentati dalle allieve di Pianeta Danza.