Cerca

L'omaggio

Un murales in biblioteca in ricordo di Roberto per inaugurare la sala Fiorentini

Oggi la cerimonia alla presenza della famiglia e del Comune, l'associazione Napo87 dona alla biblioteca i libri del ricercatore e attivista politico

E' stata ufficialmente inaugurata la sala Roberto Fiorentini della biblioteca comunale. Oggi pomeriggio alla presenza dei familiari di Roberto e dell'amministrazione comunale (presente con l'assessore alla Cultura Elvis Martino) e di tanti studenti si è svolto infatti la cerimonia di inaugurazione, dopo l'intitolazione dello spazio avvenuta nel 2022. Un momento toccante che ha visto anche un omaggio artistico, durante la giornata è stato infatti presentato l'enorme murales in ricordo di Roberto su una delle pareti della sala della biblioteca. A realizzare l'opera di pittura digitale è stato Giuseppe Di Nola, titolare di Almagaia e amico di Roberto, presente anche lui alla manifestazione. Nel corso della giornata inoltre l'associazione Napo87, la realtà che porta avanti i progetti di Fiorentini, ha donato alla biblioteca e al Comune i libri e le dispense di studio di Roberto, i testi sui quali da giovane ha studiato e si è formato come ricercatore universitario. "Roberto amava profondamente la biblioteca, i ragazzi e lo studio. La nostra associazione - spiega Cinzia Sopino, la madre di Roberto - è nata proprio per portare avanti i suoi sogni che erano quelli di vedere una Aprilia a misura d'uomo, una politica aperta agli altri, ragazzi che si impegnino e sognino per cambiare qualcosa. Ai ragazzi dico di non stancarvi di portare avanti le vostre idee, ringrazio la vecchia e nuova Amministrazione comunale per quello che stanno facendo per la biblioteca comunale, dove ho conosciuto tante persone in gamba. La biblioteca però ha bisogno di un bibliotecario e mi auguro che a breve si possa trovare una soluzione. Ringrazio poi Giuseppe Di Nola per il lavoro eccezionale che ha fatto".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione