Cerca

L'appuntamento

Imprese e istituti di credito, il convegno

Domani alle 16.30 all’Hotel Torre del Sole l’incontro organizzato da Silviano Di Pinto sul nuovo progetto di riforma del Fondo di Garanzia e le novità sui regolamenti di sostegno

Un convegno rivolto a imprese, professionisti ed istituti di credito. Sul tavolo il nuovo progetto di riforma del Fondo di Garanzia per le PMI e le novità sui regolamenti degli aiuti per le imprese. Insomma, cosa cambia in questo 2024. L’appuntamento, fissato per domani dalle 16.30 alle 19 all’Hotel Torre del Sole di via Pontina a Terracina (km 106.500) ma raggiungibile anche dal lungomare Circe, è organizzato da Silviano Di Pinto, esperto in Credit Risk Mitigation e Credit Risk Analyst. Sarà lui a relazionare su normative e contesto di riferimento per gli istituti di credito ed imprese: EBA LOM, adeguati assetti organizzativi, codice crisi impresa, importanza dell’informativa di bilancio nel rapporto banca, impresa, rating, Logica Forward Looking.
L’importanza della garanzia diretta del Fondo di Garanzia rivolto alle PMI per agevolare l’accesso al credito. Cos’è la Garanzia Diretta e soprattutto perché è un’agevolazione strategica per sostenere lo sviluppo delle imprese. E poi il nuovo Progetto di Riforma del Fondo di Garanzia per le PMI e regimi di aiuto previsti quest’anno; f Fondo di Garanzia PMI, linee guida, azioni e consigli pratici per gli istituti di credito e le imprese necessari per impostare una gestione operativa efficiente nel 2024. Ci sarà la presentazione del nuovo ed innovativo Report di Analisi di Bilancio e Valutazione Fondo di Garanzia per le PMI: esame analitico di un caso pratico con evidenza dei risultati del Report Impresa “Mario Rossi srl” utile nella fase di “origination e costruzione” della pratica di affidamento garantita dal Fondo di Garanzia per le PMI. Fondo di Garanzia PMI: chiarimento su operatività per operazioni non rateali. Fondo di Garanzia PMI: importanza “strategica” della scelta dei regimi di aiuto e nuovo Temporary Crisis and Transition Framework. Il convegno si concluderà con un question time e il confronto con i presenti.
Per partecipare e registrarsi all’evento di formazione gratuito occorre inviare una email con i rispettivi riferimenti a: direttore@lfssrl.it, o dando conferma su Whatsapp.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione