Cerca

L'iniziativa

Dalla parte dei bambini: i 50anni di Unicef Italia a Latina

La città è stata scelta come sede dei festeggiamenti regionali. Grande partecipazione delle scuole e non solo.

Latina è stata scelta tra le città del Lazio per ospitare le celebrazioni del 50° anniversario di Unicef Italia. Il centro città si è riempito di bambine e bambini, ragazze e ragazzi provenienti da tutta la regione. Accolti dal Sindaco Matilde Celentano, dalla Presidente Provinciale dell’Unicef di Latina Michela Verga, dal Procuratore Capo della Repubblica, Giuseppe De Falco, dalla Presidente Nazionale Unicef, Carmela De Pace.

Una giornata importante, un’occasione per accendere l’attenzione sull’infanzia, soprattutto si quella troppo spesso negata come viene ricordato anche durante l’inaugurazione della mostra itinerante “Can you smile for me?”con le fotografie di Giammarco Sicuro, corrispondente Rai che ha documentato per Unicef tanti scenari di guerra e povertà, che sarà visibile al Museo Civico Cambellotti fino al 9 giugno.

«Siamo molto emozionati - dice Michela Verga - nonostante il nostro comitato sia costituito da un anno e mezzo siamo riuscì a portare a Latina questa importante manifestazione». E fino al 9 giugno tutti potranno contribuire con «una goccia», come sottolinea Michela Verga, acquistando nei negozi del centro sia le famose bambole Pigotte, fatte a mano dalle volontarie, che tutti i gadget Unicef il cui ricavato contribuirà a sostenere i progetti avviati. «È una giornata importante - dice il sindaco Matilde Celentano - perché nessun bambino deve piangere per la fame e la guerra, a nessun bambino deve essere negata la gioia dell’infanzia». Un momento davvero commovente è sicuramente quello della “Marcia dei Diritti”: da Piazza San Marco a Piazza del Popolo, sede dei laboratori, tutte le scuole hanno sfilato con i loro cartelli che sono stati poi posati nel largo della piazza.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione