Cerca

Confartigianato rilancia: "Ztl riaperta alle auto e chiusa solo nei fine settimana"

La proposta del presidente Michelini che entra così nel dibattito aperto dai commercianti

Il futuro della Ztl? E' necessario un confronto serio con tutti gli attori in causa, a partire dall'amministrazione comunale. E' la posizione espressa dall'associazione Confartigianato che entra in questo modo nel dibattito rispetto al futuro della zona a traffico limitato di Latina. 

"Sul futuro della Ztl riteniamo necessario un confronto tecnico propositivo per valutare tutte le posizioni nel merito. Confartigianato ritiene necessario e non più procrastinabile un tavolo istituzionale operativo per valutare l'impatto della ZTL sulle attività produttive locali.  In merito al documento sottoscritto da alcune associazioni "di strada" e dalla "Confcommercio Lazio Sud", Confartigianato se pur condividendone lo spirito unitario e la vision complessiva, non può far a meno di evidenziarne la estrema complessità che lo rende nell'immediato non realizzabile nella sua interezza.  In attesa di una proposta organica che possa contemplare le esigenze della cittadinanza e delle attività produttive, Confartigianato chiede l'apertura della ZTL dal Lunedì al Venerdì e la chiusura come "area pedonale" nelle giornate di Sabato e Domenica nonché durante le festività, il tutto supportato da un arredo consono e politiche di attrazione mediante eventi. "Confartigianato Imprese Latina", ha dichiarato il Presidente di Confartigianato Giuseppe Michelini, è aperta ad ogni valutazione e confronto in merito alle problematiche sollevate dalle attività produttive locali e dall'Amministrazione, ritenendo urgente affrontare tale problematiche nell'interesse della città, degli operatori economici e dello sviluppo sostenibile di un centro urbano che attualmente è di fatto avulso dalla vita della comunità".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione