Cerca

Migliaia di giovani in piazza con Libera per dire "No" alle mafie

Migliaia di giovani in piazza con Libera per dire "No" alle mafie

Latina

Migliaia di giovani in piazza con Libera per dire "No" alle mafie

La marcia di Libera è partita alle 9 anche a Latina, in contemporanea con altri 1000 comuni italiani, per la 21esima giornata della memoria. Ancora non si quantifica l'affluenza ma in piazza e per le strade del centro urbano, tra piazza del Popolo e piazza della Libertà, ci sono migliaia di persone, soprattutto giovani e studenti, per un corteo colorato e vivace. In piazza ci sono anche il commissario prefettizio di Latina Giacomo Barbato e diversi sindaci della provincia pontina. Polizia, carabinieri e agenti della municipale stanno garantendo la sicurezza.

Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale. Dal 1996, ogni anno in una città diversa, viene letto un elenco di circa novecento nomi di vittime innocenti. Ci sono vedove, figli senza padri, madri e fratelli. Ci sono i parenti delle vittime conosciute, quelle il cui nome richiama subito un'emozione forte. E ci sono i familiari delle vittime il cui nome dice poco o nulla. Per questo motivo è un dovere civile ricordarli tutti. Per ricordarci sempre che a quei nomi e alle loro famiglie dobbiamo la dignità dell'Italia intera.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione