Cerca

Cronaca

Incidente sulla Nettunense, la moto era senza Rca

Resta grave il 21enne, operato nella notte per le gravi fratture riportate nel terribile scontro. I rilievi della Polizia Stradale: sotto sequestro la Ducati

«Abbiamo visto volare dei pezzi, poi qualcosa di molto più grande ci è finito contro». Il racconto della donna che viaggiava su una delle due vetture coinvolte nel terribile incidente di ieri notte sulla Nettunense, tra Aprilia e Anzio, fa capire come in una frazione di secondo sia iniziato e finito l’incidente. Era all’interno di una Mazda bianca e stava procedendo verso Aprilia. A poca distanza da Casello 45, davanti a lei, un’altra donna al volante di una Mercedes si era appena immessa sulla Nettunense da via Lerici in direzione del litorale. E’ a quel punto che la moto, una Ducati Supersport con in sella il 21enne di origini polacche, è letteralmente piombata contro la Classe B. Un urto violentissimo, in seguito al quale la moto è volata sulla sinistra e, probabilmente, contro un palo. Il centauro invece è stato sbalzato a diversi metri di distanza impattando contro la Mazda.
All’arrivo del 118 per fortuna, il ragazzo, che a quanto sembra vive ad Anzio, era cosciente. E’ stato subito trasferito in ospedale dove è stato sottoposto in piena notte ad un intervento chirurgico per ridurre le gravi fratture alle gambe.
Sul luogo dello scontro restavano quindi i tre veicoli coinvolti. La Mercedes ha riportato gravissimi danni. All’interno vi era la conducente con le due figlie che sono state travolte dalla pioggia di vetri a seguito dell’esplosione del lunotto. Non hanno riportato ferite, ma solo un fortissimo choc. La famiglia stava andando a cena con altri amici che erano a poca distanza. «Veniamo qui in campeggio da dieci anni. Non ci siamo accorte di nulla solo dell’esplosione e dell’urto che ha scaraventato la nostra auto diversi metri più avanti. E’ stato terribile. Il ragazzo però era cosciente, è riuscito a dirci il nome, l’età... speriamo che si riprenda presto». Oltre al 118 sul luogo dello scontro sono giunti gli agenti del Commissariato di Anzio e i colleghi del Distaccamento di Aprilia della Polizia stradale. La strada infatti è stata chiusa al traffico in entrambe le direzioni per diverse ore. Tra i tantissimi mezzi in coda peraltro, due si sono tamponati all’altezza della rotatoria di Casello 45 senza danni a persone. Ma i rilievi e i successivi accertamenti, hanno modificato in parte la posizione del giovane centauro. La moto infatti, sembra non essere coperta da assicurazione, il che ha portato per il momento al sequestro.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione