Cerca

Il fatto

Si scaglia contro i passanti con bottiglie di vetro rotte, fermato in centro

Straniero semina il panico in stato di alterazione, un poliziotto libero dal servizio interviene in aiuto dei sanitari. Bloccato dai Carabinieri e portato in ospedale in stato di fermo

È servito l’intervento delle forze di polizia, stanotte in centro a Latina, per bloccare uno straniero, presumibilmente di nazionalità nordafricana, che ha seminato il panico in centro con atteggiamenti aggressivi, in evidente stato di alterazione, impugnando bottiglie di vetro rotte. L’allarme è scattato intorno alla mezzanotte, quando lo straniero, in preda ai fumi dell’alcol, ha iniziato a infastidire i passanti nella zona di via Oberdan con comportamenti violenti e provocatori.

Dopo le prime segnalazioni al numero unico d’emergenza 112 sono intervenuti gli operatori del pronto intervento sanitario, ma l’uomo non ne voleva sapere di calmarsi. Anzi, nel frattempo aveva impugnato due bottiglie di vetro vuote, che brandiva a mo’ di armi dopo averle rotte, scagliandosi contro le vetture in transito. Tra i passanti anche un poliziotto libero dal servizio, che aveva appena terminato il proprio turno di guardia all’ingresso della Prefettura e non ha esitato a fermarsi per prestare ausilio agli operatori sanitari.

Lo straniero però non sembrava intenzionato a placarsi e ha iniziato a spostarsi a piedi per il centro, sempre con i cocci di vetro in pugno, seguito dai sanitari e dal poliziotto che non lo ha mai perso di vista, evitando che potesse aggredire qualcuno, in attesa che arrivassero agenti in suo aiuto per bloccarlo in sicurezza. Intanto si era spostato verso viale Mazzini, infine in piazza del Popolo dov’è sopraggiunta una pattuglia dei Carabinieri della Sezione Radiomobile che ha provveduto a bloccarlo e immobilizzarlo con le manette, consentendo al medico del pronto intervento sanitario di sedarlo.

Una volta che lo straniero si è calmato, è stato caricato a bordo dell’ambulanza per essere trasportato, in stato di fermo, presso il pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Goretti per la terapia del caso. La sua posizione è al vaglio dell’autorità giudiziaria.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione