Indagano i carabinieri
08.04.2025 - 08:30
Un colpo dopo l’altro, due banditi sono entrati in azione ieri mattina, nella periferia di Latina, per mettere a segno due rapine in sequenza, praticamente nelle medesime circostanze, prima ai danni nella farmacia Travagliati di Borgo Piave, poi nel market Md di viale Le Corbusier. Braccati dai carabinieri della Compagnia di Latina, gli uomini incappucciati hanno avuto appena il tempo di farsi consegnare qualcosa, sotto la minaccia di un’arma, una lama simile a un taglierino, prima di dileguarsi a bordo di un’utilitaria. Gli investigatori dell’Arma si sono messi subito al lavoro e hanno raccolto dettagli utili a stringere il cerchio dei sospetti. L’indagine sembra essere già partita nella direzione giusta.
I detective non hanno dubbi, a colpire sono stati sempre gli stessi soggetti. Oltre al nesso temporale, i militari dell’Arma hanno raccolto dettagli che non lasciano troppo spazio all’immaginazione: coincidono le descrizioni dell’uomo incappucciato, entrato nelle attività commerciali con l’arma in pugno, ma corrispondono anche le descrizioni della vettura con la quale i due sono stati visti scappare in entrambe le circostanze.
Il primo allarme è scattato a metà mattinata a Borgo Piave, dove l’uomo incappucciato è entrato nella farmacia e si è avvicinato al bancone impugnando il taglierino. La reticenza della farmacista lo ha costretto ad accontentarsi di qualche spicciolo rimasto sul bancone, prima di desistere per non correre il rischio di finire in trappola, consapevole che era già scattata la segnalazione al 112 e le pattuglie dei Carabinieri si stavano precipitando in zona. Ad aspettare il bandito, all’esterno, c’era un complice seduto al volante di un’auto, pronto per la fuga.
Erano stati visti allontanarsi in direzione nord, ma dalla rotatoria di Borgo Piave devono avere preso poi la statale Pontina verso sud, perché una manciata di minuti dopo erano già all’ingresso del market Md di viale Le Corbusier. Come nel primo caso, uno dei rapinatori incappucciati è entrato nell’attività commerciale con l’arma in pugno, minacciando le commesse affinché gli consegnassero il denaro presente nelle casse. A quanto pare il secondo colpo avrebbe fruttato un bottino più consistente.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione