Il caso
28.05.2025 - 21:40
Il cancello del parco Falcone e Borsellino è chiuso da mesi, rendendo più lungo e insicuro il tragitto dei tanti pendolari che raggiungono a piedi la stazione ferroviaria di Aprilia. Da ormai diverso tempo l’ingresso nell’area verde da via Giacomo Matteotti è chiuso con un lucchetto per permettere un intervento di riqualificazione all’interno dell’area verde, lavori che tuttavia ancora non sono terminati. Un problema per i tanti cittadini che solitamente raggiungono a piedi la stazione per prendere il treno, in particolare per i residenti dei quartieri Grattacielo e Aprilia Nord che trovando il cancello chiuso non possono più attraversare il parco ma sono costretti a camminare lungo la Nettunense già dall’altezza di largo Giovanni XXIII, un rischio per sicurezza stradale aggravato dal mancato funzionamento dei due semafori sulla Nettunense che si trovano vicino allo scalo. I pendolari sono così costretti a camminare lungo un tratto di strada senza marciapiedi, senza strisce pedonali e con semafori fuori uso.
Per questo i cittadini, ormai esasperati, chiedono un intervento per riaprire il cancello e ripristinare delle condizioni di sicurezza. «Ogni mattina è una roulette russa. Lavoro - ci racconta Antonio, di professione veterinario - con animali feriti, a volte imprevedibili. Ma niente mi spaventa quanto attraversare quella strada. Sarebbe più sicuro entrare in una gabbia con un cane aggressivo che mettere piede sulla Nettunense in quel tratto. Il parco è chiuso da mesi. I semafori lampeggiano da settimane, nessuno li aggiusta. Ci sono famiglie, studenti, lavoratori come me che attraversano quel tratto ogni giorno. Possibile che nessuno se ne accorga?».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione