Il caso
14.08.2025 - 22:00
Rifiuti ai bordi della strada, erbacce, cedimenti non adeguatamente segnalati e quadri elettrici scoperti. Sono queste le condizioni di via dei Giardini, a sottolinearlo è Andrea Ragusa (attivista del M5S) che sollecita le istituzioni a intervenire per pulire e mettere in sicurezza l’arteria. «Una volta entrati in via dei Giardini, subito dopo i canneti, si notano i marciapiedi fino all’ingresso del Consorzio Industriali Aprilia, quasi spariti tra le erbacce cresciute senza controllo, un quadro elettrico, probabilmente della pubblica illuminazione, pericolosamente privo di sportello e la targa indicante largo Cambellotti, rovinata a terra. A conferma del degrado nel quale versa la zona. Questo tratto - afferma - di strada dovrebbe essere il biglietto da visita della città al tessuto imprenditoriale industriale e a quegli industriali che decidessero di aderire al Consorzio e che speriamo non vengano scoraggiati da quello che vedono in quel tratto di strada».
Ma non sono questi gli unici problemi riscontrati da Ragusa, che perciò chiede un cambio di rotta sul tema. «Proseguendo lungo l’arteria ci si imbatte in un cedimento del terreno che costeggia la strada. Quel cedimento - continua - è stato segnalato con dei picchetti metallici non evidenziati, se non con del nastro segnaletico bianco e rosso della Polizia Locale, insufficiente già di giorno, figuriamoci di notte senza neanche la prevista segnalazione luminosa. santi ma essendone nascosta la presenza perché sembrano più esterni, rappresentano un pericolo occulto soprattutto per ciclisti e motociclisti. Dalla parte opposta, davanti ad una cabina dell’Enel, altre buste di rifiuti e un ombrellone rotto mentre nel tratto finale, prima di uscire sulla Nettunense, c’è una distesa di rifiuti abbandonati. Pneumatici compresi. A giudicare dallo stato in cui versa la strada, forse non troppo dissimile da altre, viene spontaneo chiedersi se qualcuno del Comune passi mai da quelle parti e se sia mai stata fatta alcuna segnalazione in merito».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione