L'evento
28.10.2025 - 12:30
Si è tenuta anche quest’anno la tradizionale cerimonia per la consegna delle borse di studio destinate ai lavoratori del settore agricolo della provincia di Latina e ai loro figli. La manifestazione è organizzata da Fislas, ente bilaterale costituito dalle principali organizzazioni agricole e sindacali del comparto: Confagricoltura Latina, Coldiretti Latina, Cia Latina, Fai Cisl, Uila Uil e Flai Cgil.
La cerimonia, durante la quale sono state consegnate complessivamente 160 borse di studio per un valore complessivo di circa 77mila euro, si è svolta lunedì 27 ottobre nella sala conferenze dell’Hotel Oasi di Kufra di Sabaudia. Presenti, oltre al presidente di Fislas Latina, Mauro D’Arcangeli, anche tutti i rappresentanti delle organizzazioni agricole e sindacali: il vice presidente di Confagricoltura Latina, Stefano Maria Boschetto, Attilio Pistillo in rappresentanza di Coldiretti Latina, il direttore della Cia Gabriele Marchiotto, Islam Kotb per la Fai Cisl, Giorgio Carra per la Uila Uil e Stefano Morea per la Flai Cgil.
I numeri dell’evento: delle 160 borse di studio totali, 93 sono state consegnate a studenti delle scuole medie inferiori, 45 a studenti delle scuole medie superiori e 22 sono state destinate a studenti universitari. Più della metà delle borse di studio è stata assegnata a figli di lavoratori stranieri.
“Le borse di studio che consegniamo oggi – ha affermato il presidente del Fislas, Mauro D’Arcangeli - rappresentano molto più di un riconoscimento economico: sono un segno concreto di attenzione e di rispetto per i ragazzi e per le loro famiglie. Per Fislas, sostenere chi studia significa valorizzare il lavoro e la fatica quotidiana, riconoscendo l’impegno di chi contribuisce ogni giorno al nostro territorio. Queste borse sono un investimento sul futuro, un modo per accompagnare i giovani nella crescita, nella formazione e nello sviluppo delle proprie capacità, ricordando che il valore del lavoro e dell’istruzione va coltivato con dedizione, responsabilità e passione”.
La cerimonia di quest’anno è stata dedicata alla memoria di Antonio Passaretti, storico esponente del mondo sindacale della categoria, recentemente scomparso. “Quest’anno - ha affermato D’Arcangeli - abbiamo voluto dedicare la cerimonia alla memoria di Antonio Passaretti, figura di grande equilibrio, competenza e umanità, che ha dato un contributo significativo alla crescita del settore e dello stesso Fislas. La sua visione, sempre orientata al dialogo e al rispetto delle persone, rappresenta un esempio di coerenza e di impegno civile che continuerà a ispirare il nostro lavoro. Ricordarlo oggi – ha concluso il presidente del Fislas - significa riaffermare i valori che hanno guidato la sua azione: il senso del dovere, la dignità del lavoro e la ricerca costante di equilibrio e giustizia”.
Cosa è Fislas: Il Fislas è il Fondo di Assistenza Integrativa per i lavoratori del settore Agricolo e si rivolge ai lavoratori delle aziende agricole che applicano i Ccnl sottoscritti dalle parti istitutive: Confagricoltura, Coldiretti e Cia, e le organizzazioni sindacali Fai Cisl, Uila Uil e Flai Cgil. Il Fondo fornisce ai lavoratori agricoli assistenza integrativa nel rispetto di quanto prescritto dal Ccnl stipulato. Le borse di studio sono destinate ai figli dei lavoratori e ai lavoratori dipendenti delle aziende agricole della provincia di Latina aderenti al Fislas.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione