Cerca

Incendio nel Poligono, fiamme alte per tutta la notte. All'alba è arrivato il Canadair

L'area militare invasa dalle fiamme nel pomeriggio di ieri, ora la situazione è pienamente sotto controllo

Per tutta la notte, a Nettuno, l'incendio divampato ieri pomeriggio - 5 luglio 2017 - all'interno del Poligono militare ha continuato ad ardere. Fiamme piuttosto alte e fumo hanno caratterizzato l'area durante le ore di buio, con tantissime squadre di soccorritori che hanno lavorato incessantemente. 

Fin dal pomeriggio, infatti, ossia quando le fiamme, partite dalla provinciale dell'Acciarella, si sono estese nell'area militare devastando una cinquantina di ettari di vegetazione e macchia mediterranea, due squadre antincendio dell'Uttat - con trenta persone - hanno lavorato instancabilmente per scongiurare il disastro. Accanto a loro i vigili del fuoco di Anzio, Pomezia, Nemi, Roma Eur e le protezioni civili del litorale e dei Castelli Romani: una vera concentrazione interforze che, all'alba di oggi, 6 luglio 2017, ha visto in azione - oltre al ritorno dell'elicottero della Regione Lazio già mobilitato ieri - anche il Canadair della protezione civile che, con numerosissimi lanci, sta estinguendo il fronte di fuoco, facendo quindi cessare l'emergenza. 

L'incendio può quindi dirsi spento: ricordiamo, in tal senso, che le linee tagliafuoco realizzate nelle scorse settimane dal personale del Poligono hanno evitato che le fiamme si propagassero verso il bosco di Foglino e altre strutture della zona militare. In più, il vento, spirando verso il mare, ha fatto sì che nessuna casa fosse coinvolta dall'incendio.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione