Cerca

Situazione critica in provincia a causa del maltempo, la conta dei danni comincia dalle auto

Macchine sott'acqua anche sul litorale romano e nella zona di Ciserna, smottamento sulla Pontina

APRILIA - CISTERNA Peggiora la situazione maltempo in provincia di Latina e aumentano anche i danni. Sulla Pontina all'altezza del chilometro 42 in direzione sud si è verificato uno smottamento nel territorio di Aprilia, al momento il traffico è deviato. I maggiori danni al momento stanno riguardando le auto tra quelle finite sott'acqua e quelle colpite da rami o pali. Rimanendo ad Aprilia  in via Respighi un palo della luce è caduto sopra un auto, una Mercedes C200. A Cisterna invece diverse auto sono finite sott'acqua soprattutto in via Nettuno mentre in via Franceschetti la strada è rimasta bloccata a causa di un allagamento che ha portato sulla carreggiata una notevole quantità di fango. Sott'acqua anche via Aprilia sempre a Cisterna.

Aggiornamento ore 15.17: Ad Aprilia in via Guido Rossa una famiglia è rimasta bloccata in auto a causa della pioggia e dell'allagamento della strada. A mobilitarsi alcuni residenti che hanno ospitato la famiglia fornendo anche abiti asciutti e sono arrivati i ringraziamenti anche via social network

Aggiornamento 15.30: ad Aprilia si allagano anche gli scantinati nel centro. L'emergenza si è spostata a ridosso delle abitazioni, decine le chiamate per allagamenti negli scantinati ed è polemica sulla manutenzione dei chiusini.

ANZIO - NETTUNO Sul litorale romano la situazione resta molto critica a Nettuno dove l'ingresso cittadino e Viale della Vittoria restano allagati. Ad Anzio molte strade sono allagate compresa la zona attraversata da via Ardeatina, un albero è inoltre collassato danneggiando il muro di un'abitazione. 

Aggiornamento ore 14.30: Ancora in corso le operazioni della Polizia Locale ad Anzio. Due gli alberi caduti senza pericolo per le persone ad Anzio con problemi anche per alcuni allagamenti, che hanno in parte condizionato la viabilità. Entrambi gli alberi in Lavino, uno sull'Ardeatina all'altezza di Lido dei Gigli dove alcuni grossi rami hanno invaso una carreggiata creando forti disagi. L'altro in via Letiza in Fiore, dove invece un pino privato è caduto sul muro di recinzione demolendolo. Nel primo caso i rami meno ingombranti venivano rimossi direttamente dagli agenti coordinati dal comandante Sergio Ierace, un tronco più grande veniva successivamente agganciato dagli Uomini della PS personale marittimo intervento in un secondo tempo. Nel secondo caso i proprietari avvisati stanno facendo intervenire ditte private per la rimozione dello stato di pericolo. Entrambi le strade sono alla rimozione del pericolo sono state presiedute dagli uomini della PL e le operazioni sono ancora in corso, così come al centro dove alcuni tombini sono saltati per le forti precipitazioni.

Aggiornamento 15.40: La pioggia si è attenuata leggermente e cominciano i sopralluoghi nel territorio di Anzio. impegnata anche la Polizia oltre che la polizia locale. Molte strade sono bloccate a causa della caduta di grossi alberi o rami principalmente dalle fasce  frangivento di eucaliptus,

SABAUDIA Da capire quanti effettivamente siano i danni provocati a a Sabaudia da un particolare fenomeno atmosferico molto simile ad una tromba marina che ha spazzato via alcuni ombrelloni accatastati in spiaggia, arrivando fino ad alcune abitazioni tra mare e lago dove sono caduti rami. Danni anche ad alcuni tetti. 

ARDEA Una mamma e la sua bambina sono rimaste intrappolate in una macchina in località Nuova Florida. A causa dell'allagamento della strade non è stato possibile aprire gli sportelli. Grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco mamma e bambina sono state salvate. Necessario anche l'utilizzo di un gommone.  

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione