Tennis, Road to the Rolex Shanghai Masters
06.09.2025 - 16:12
Giulio Zeppieri in finale a Shanghai
Due anni e nove mesi dopo (26 febbraio 2023, finale persa a Rovereto contro l’elvetico Stricker: 7/6 6/2, ndr), Giulio Zeppieri è di nuovo in finale in un torneo del circuito Challenger. E’ successo al “Road to the Rolex Shanghai Masters” complice la vittoria (7/6 6/3 in un’ora e 42 minuti) contro il tennista di Taipei, Hsu.
Zeppieri ha giocato molto bene, soprattutto è riuscito a dominare con la prima di servizio che gli ha permesso non solo di vincere il tie break iniziale, ma di andare avanti subito 3-0 nel secondo e di mettere una serie ipoteca sulla finale, pruma di chiudere 6/3 non senza aver salvato due palle del contro break consecutive sul 4-2.
La partita - Il primo set viveva sui turni di battuta di entrambi i giocatori, anche se nel settimo gioco, Zeppieri si procurava tre palle break per andare avanti 4-3: palle break che venivano annullate da Hsu in maniera egregia. Si arrivava così al tie-break dove, bisogna dirlo, nonostante la voglia di rivalsa del giocatore di Taipe, Zeppieri trovava modo e tempo per andare avanti tre volte con un mini break prima di subire un punto in importante, l’11esimo con Hsu che andava a servire per andare 6-6, ma che veniva trafitto da un dritto lungo linea di Zeppieri.
Nel secondo set, Zeppieri andava avanti, in un amen, sul 3-0, strappando il servizio al suo avversario, peraltro a zero, nel secondo gioco.
A questo punto, lapartita si faceva in discesa per il tennista di Latina, che però sul 4-2 era costretto ad annullare due palle break consecutive al suo avversario, prima di volare 5-2 e, dopo il turno di battuto tenuto agevolmente da Hsu, chiudere al nono gioco: 7/6 6/3 e finale di questo importante appuntamento del circuito Challenger. Risultato che sicuramente potrà galvanizzare il tennista il tennista di Latina, che ora in finale affronterà il giapponese Uckiyama, che nella prima delle due semifinali ha sconfitto con il punteggio di 6/3 76 e dunque, con identico punteggio, a set invertiti l’australiano Bernard Tomic.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione