Cerca

Le foto

Incidente mortale a via Piave, Perde la vita Maurizio Tartaglia di 52 anni

La compagna ha riferito ai soccorritori che viaggiava in stato confusionale. L'autopsia per chiarire

Quando l'auto che lo precedeva ha rallentato in prossimità della fila di auto dirette verso Borgo Piave lui probabilmente non è riuscito nemmeno a frenare e l'impatto è stato tanto inevitabile da provocare un tamponamento che ha coinvolto altre vetture. Per il conducente della Fiat Punto piombata su una Fiat Qubo non c'è stato niente da fare: a nulla è valsa la corsa di un'ambulanza del 118 al pronto soccorso, Maurizio Tartaglia di 52 anni è spirato poco dopo il suo arrivo presso l'ospedale "Goretti" di Latina.
L'incidente si è registrato poco dopo le 14 di ieri quando il traffico in via Piave è andato letteralmente in tilt. I primi a intervenire, mentre i soccorritori di tre ambulanze si occupavano dei cinque feriti, sono stati i militari di una pattuglia della Guardia di Finanza in transito su via Piave che non hanno esitato a fermarsi per gestire il traffico in attesa che arrivassero le pattuglie della Polizia Locale per i rilievi e gli accertamenti del caso.
Con la vittima a bordo della Fiat Punto viaggiava la compagna di 45 anni, trasportata in ospedale in stato confusionale, ma senza ferite preoccupanti: è stata lei a riferire ai soccorritori che Tartaglia guidava in stato di alterazione psicofisica prima dell'incidente, poi è emerso che l'uomo non si sarebbe potuto mettere al volante perché la sua patente era scaduta. Sarà necessaria l'autopsia per stabilire le cause dell'incidente.
Tre invece i feriti soccorsi in codice giallo che viaggiavano a bordo del Fiat Qubo, due fratelli di Latina di 40 e 42 anni e un romeno di 21, il quale guidava, impiegati presso un'azienda della zona. La loro vettura ha tamponato la Peugeot 207 che li precedeva, ma i danni sono stati minimi e i due vuomini a bordo di quest'ultima non hanno richiesto le cure dei medici.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione