28.05.2024 - 17:00
È uscito nei giorni scorsi il primo progetto discografico internazionale di Giordana Angi, la cantautrice e polistrumentista italo-francese residente ad Aprilia che dal 2019 - quando ha raggiunto grande popolarità arrivando seconda al talent Amici, per poi salire sul palco di Sanremo nell’edizione 2020 -, non si è mai fermata e proprio ieri ha aperto in Croazia il tour di Sting e quindi anche il suo tour presentando live le canzoni di questo nuovissimo album dal titolo “She’s so Great”.
Il disco è un viaggio multiculturale tra sonorità rock pop e folk che include nella tracklist “Il Nostro Amore”, duetto registrato in studio con l’intramontabile cantautore e musicista britannico. Giordana si esibirà per l’intera estate, 20 date in tutta Europa.
Il disco è composto da dieci tracce in lingua inglese, unica registrata in lingua italiana è proprio la canzone insieme a Sting, con il quale Giordana aveva già duettato lo scorso anno, in giro per gli Stati Uniti e al Forum di Milano.
Nel segno di quella sensibilità profonda che Giordana non ha mai nascosta, l’album è carico di sentimenti ed è lo specchio di un talento che si è affinato sempre più ma anche di un’artista che mantiene viva l’empatia della ragazza di un tempo, una cittadina del mondo che nel Dna racchiude le origini spagnole della nonna, quelle francesi della mamma, e lo spirito italiano del papà.
“She’s so Great” è scritto interamente da lei, e prodotto da Martin Kierszenbaum (che è stato produttore di Lady Gaga e Madonna), per la Label Cherry Tree Music Company. Alla stesura di alcuni brani hanno partecipato lo stesso suo produttore Kierszenbaum e Diego Navaira.
Donna tenace, che non ama bruciare le tappe ma cerca sempre la migliore versione di se stessa, Angi oggi va decisa verso il successo internazionale, felice di raccontare nei testi e attraverso la musica il suo sentire più intimo, in quest’ultimo lavoro affidato a ritmi rock e pop che non temono di incontrare Wagner, a beat elettronici, ballad di violini, suoni acustici ed elettronici, ma anche al folk per suggerire che il tempo fugge ma l’amore può renderlo eterno.
Il video del singolo “She’s so Great”, per la regia di Fabrizio Cestari, è uscito contemporaneamente al disco.
Edizione digitale
I più recenti