Cerca

L'evento

Chiara Valerio ospite a Scauri di Libri sulla Cresta dell'Onda

La città protagonista del romanzo "Chi dice e chi tace" il 17 luglio attende l’autrice finalista al premio Strega

Mancano tre giorni alla proclamazione del libro vincitore del Premio Strega, ma la città di Scauri e con lei l’intera provincia pontina, con le dita incrociate già punta sul nome che la rappresenta, quello della scrittrice Chiara Valerio tra i finalisti con il suo “Chi dice e chi tace” pubblicato da Sellerio. Se la dovrà vedere con gli altri cinque finalisti nella lunga notte che si svolgerà giovedì al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, serata quest’anno ad ingressi limitatissimi. Si tratta di Donatella Di Pietrantonio con “L’età fragile” (Einaudi), Dario Voltolini con “Invernale” (La nave di Teseo), Paolo Di Paolo con “Romanzo senza umani” (Feltrinelli), Raffaella Romagnolo con “Aggiustare l’universo” (Mondadori) e Tommaso Giartosio, “Autobiogrammatica” (minimum fax).
Se dovesse conquistare il riconoscimento letterario più ambito, Chiara Valerio sarebbe il terzo Premio Strega in terra pontina, dopo Melania Mazzucco che nel 2003 lo conquistò con la storia toccante di “Vita” che l’ha vista intrecciare, in uno stile letterario di livello molto alto, le vicende vissute dalla sua famiglia di origine con le carte e i documenti trovati tra gli archivi e le testimonianze ricercate con una cura ammirevole. Una storia che parte da Tufo, piccola frazione di Minturno. Una storia del passato ma ancora fortemente attuale se pensiamo alle tante persone che lasciano la terra di origine per inseguire un sogno.
Era invece il 2010 quando al Ninfeo di Villa Giulia abbiamo esultato con Antonio Pennacchi per la vittoria di “Canale Mussolini”, l’opera per il quale era venuto al mondo, come dichiarò incredulo e commosso.
C’è voglia di tornare a festeggiare, ma soprattutto c’è voglia di ringraziare Chiara Valerio che ha reso coprotagonista in “Chi dice e chi tace” la piccola frazione di Scauri con i suoi luoghi, il profumo del mare, le sue vie. Non potevano non attivarsi i fratelli Enza e Riccardo Campino della libreria Tuttilibri di Formia, che con il sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli hanno organizzato l’incontro tra la scrittrice e la sua gente, perché l’evento avrà volutamente luogo nella “Scauri stregata”, come campeggia sulla locandina, in via Porto Scauritano sullo sfondo della Scogliera Monte d’Oro il prossimo 17 luglio, alle ore 21.15. L’ingresso sarà libero, ma fino ad esaurimento posti (info 0771/324159), e vedrà l’intervento per Sellerio di Mattia Carratello.
“Questa è una settimana importante per il mondo del libro - ci dice con entusiasmo Enza Campino -. Giovedì 4 luglio sarà proclamato il libro vincitore della LXXVII edizione del Premio Strega, il riconoscimento letterario italiano che più incide sulle scelte dei lettori, come testimoniano le classifiche degli ultimi anni. Siamo felici per la presenza di Chiara Valerio tra i finalisti. Chiara, che sarà la protagonista del prossimo incontro della XXXI stagione della nostra rassegna Libri sulla Cresta dell’Onda. Nei prossimi giorni vi daremo tutti i dettagli sull’incontro. Grazie ai libri di Chiara Valerio, presto sarà disponibile anche la ristampa di ‘Spiaggia libera tutti’. La cittadina laziale è diventata un luogo familiare per gli amanti della lettura. Capita spesso che le città descritte in romanzi di successo diventino meta di quel turismo letterario che invita i lettori a visitarle per

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione