Cerca

L'evento

Vincenzo Salemme conquista l'arena: nella lounge vip anche Montezemolo e Anna Fendi

La rassegna prosegue con successo. Domani sera a Sabaudia arriva Maurizio Battista

Domenica sera l’Arena del Mare BCC Roma di Sabaudia ha ospitato Vincenzo Salemme in “Ogni promessa è debito”, nuova commedia scritta e diretta dallo stesso autore-attore, prodotta da Chi è di scena e realizzata nell’ambito della rassegna estiva curata da Ventidieci e affidata alla direzione artistica di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno. La pièce parte da un presupposto subito sorprendente: Benedetto Croce, proprietario di una pizzeria sulla spiaggia di Bacoli, durante un naufragio, privo di sensi per un colpo in testa, invoca Sant’Anna e fa alla radio di bordo un voto clamoroso e ossessivamente preciso: promette di donare 5.557.382 euro e 60 centesimi se verrà salvato. Miracolosamente soccorso, Benedetto si risveglia ignaro e tornato a casa trova tutta la comunità, dai familiari al sindaco, dal parroco alla banca e ai dipendenti in attesa degli stipendi a reclamare quella somma che trasformerebbe la sua vita e l’economia del paese. Sul palco Salemme mantiene il suo consueto equilibrio tra comicità popolare e battuta amara: la partitura scenica alterna momenti di grande spinta comica a pause più riflessive, nelle quali affiorano questioni di coscienza, memoria e senso comunitario. E' stato un successo. La rassegna estiva di Sabaudia con la direzione artistica curata da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno e il patrocinio del Comune sta progressivamente trasformando il polo dell’Arena in un hub culturale per l’estate 2025. La lounge vip si presenta come luogo di conversazione e incontro tra operatori culturali, artisti e pubblico selezionato. Tra gli ospiti di domenica anche Luca Cordero di Montezemolo e Anna Fendi con la figlia Ilaria, e tanti altri ospiti (da Cristiano e Gabriela Rattazzi a Isabella Monelli, Pina e Clara Tedesco).
La serata di domenica ha confermato due punti: da un lato la forza di un teatro che attinge alla commedia popolare per parlare di temi attuali (debiti, promesse, senso di comunità); dall’altro la vitalità di un calendario estivo come quello dell’Arena del Mare, capace di attrarre pubblico e, sempre più, di creare momenti di incontro culturale off-stage. Questa sera il sipario si apre per Maurizio Battista.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione