Cerca

Eventi e luoghi

Conto alla rovescia per la 18esima edizione della “Sagra dei marroni”

La manifestazione si svolgerà in diversi fine settimana, a partire dal 18 ottobre fino al 17 novembre 2024

Torna anche quest’anno con la 18esima edizione la Sagra dei Marroni di Rocca Massima. Organizzata dal Comune di Rocca Massima in collaborazione con l’Associazione Culturale A.P.S. “La Castagna di Rocca Massima”, la manifestazione si svolgerà in diversi fine settimana, a partire dal 18 ottobre fino al 17 novembre 2024. Le celebrazioni prenderanno il via venerdì 18 ottobre con una serie di attività dedicate alle scuole e al pubblico, tra cui dimostrazioni di primo soccorso e un’esposizione della Polizia di Stato. Sabato 19 ottobre, l’attenzione sarà rivolta ai visitatori con l’apertura del mercatino e l’arrivo dei mezzi militari “The Factory 1944”. Non mancheranno momenti di convivialità, grazie ai pranzi e alle cene a base di piatti tradizionali come tagliolini ai funghi porcini, capocollo, fagioli e dolci alla marmellata di castagne, il tutto accompagnato da vino locale. Domenica 20 ottobre, dopo la tradizionale deposizione della corona al monumento dei caduti e la Santa Messa, i partecipanti potranno assistere al suggestivo corteo storico per le vie del paese, animato dagli sbandieratori di Cori. L’accensione dei bracieri da parte del sindaco segnerà un altro momento clou della giornata, seguito da pranzi e cene all’insegna della cucina locale e da spettacoli musicali. Il secondo weekend di festa, previsto per sabato 26 e domenica 27 ottobre, vedrà l’apertura del mercatino e una serie di esibizioni, tra cui quella degli Sbandieratori “Leone Rampante” di Cori e performance musicali dal vivo. Anche in questa occasione, i visitatori potranno gustare prelibatezze come tagliolini ai funghi, capocollo e dolci tipici, in un’atmosfera festosa e conviviale. La Sagra dei Marroni proseguirà domenica 3 novembre con la tradizionale degustazione di caldarroste e vino, per concludersi in grande stile il 17 novembre con la Sagra della Polenta, altro appuntamento molto atteso dagli amanti della cucina tradizionale. Questo evento, che attira ogni anno visitatori da tutta la regione, rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire le eccellenze gastronomiche di Rocca Massima, immergendosi in un’atmosfera ricca di storia, cultura e tradizione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione