Conto alla rovescia
03.10.2024 - 14:10
Torna anche quest'anno la Fiera di Sant'Onorato, il 9 e 10 ottobre, portando con sé un'atmosfera di festa e tradizione che coinvolgerà l'intero centro cittadino. I banchi saranno aperti a partire dalle ore 15 di mercoledì 9 ottobre e rimarranno attivi fino alla mezzanotte di giovedì 10 ottobre, con la possibilità per i visitatori di passeggiare tra le bancarelle, fare acquisti e godere di tutto ciò che questa storica manifestazione ha da offrire.
Il check point per l'accettazione e il posizionamento dei banchi sarà allestito, come negli ultimi due anni, presso l'aula consiliare "Luigi Einaudi". Il piano organizzativo, basato sul plateatico approvato nel 2021, garantirà un ordinato svolgimento della fiera. Secondo l'assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato e il presidente della commissione Raffaele Gagliardi, i preparativi sono ormai in fase avanzata. L'obiettivo è offrire un'esperienza piacevole sia ai commercianti che ai visitatori, con un occhio di riguardo alla sicurezza e all'ordine, come confermato dal Comando di via Occorsio.
Come ogni anno, non mancheranno le celebrazioni religiose, che saranno coordinate dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo. Il ricco calendario di eventi religiosi rappresenta un elemento fondamentale della Fiera di Sant'Onorato, richiamando numerosi fedeli e visitatori.
Un altro appuntamento ormai immancabile è il trekking urbano, che partirà mercoledì 9 ottobre alle ore 18:30 dal Castello di Fondi. Qui sarà possibile visitare la mostra fotografica "Raccontiamo Fondi", un'esposizione che celebra la storia e la bellezza della città attraverso immagini evocative, fornendo ai partecipanti un'interessante occasione per riscoprire il patrimonio storico e culturale del territorio.
Il sindaco di Fondi, Beniamino Maschietto, ha invitato la cittadinanza a partecipare numerosa, ricordando l'importanza di prestare attenzione nei momenti di maggiore affluenza per garantire una partecipazione serena e sicura. La fiera, infatti, non rappresenta solo un momento di scambio commerciale, ma anche un'occasione di incontro e di festa per tutta la comunità, in cui le tradizioni si fondono con la vita quotidiana della città.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione