Cerca

A Palazzo M

Riccardo Cucchi: «Lo sport è sentimento»

Il giornalista sportivo ha presentato il suo ultimo libro “Un altro calcio è ancora possibile”, edito dalla casa editrice People

Lo storico giornalista sportivo Riccardo Cucchi ha presentato nel pomeriggio il suo ultimo libro “Un altro calcio è ancora possibile”, edito dalla casa editrice People. Insieme all’autore hanno dialogato Damiano Coletta, Gianluca Atlante e Graziella Di Mambro, come rappresentate per “Articolo 21”. L’evento inscritto nella rassegna culturale “Lievito” ha visto la sala grande del Palazzo M gremita: « Il calcio è sentimento – afferma Cucchi – nel mio saggio ho scelto di scrivere sia la storia del calcio che quella del sentimento. Per questo motivo, ci sono due parole come “spettacolo” e “intrattenimento”, che nel mio vocabolario non sono associabili con questo sport». Un saggio sentimentale sul mondo del pallone, sul calcio giocato dai ragazzini per strada, nei quartieri o nei cortili dei palazzi, sull’aspetto romantico di uno sport che oggi viene spesso raccontato nel suo lato peggiore, quello del tifo violento, degli scontri dentro e fuori gli stadi, dei bilanci truccati. Un libro composto da tante storie, in cui si attraversa il passato il presente e il futuro del calcio, tenendo presente che questo sport produce un bene immateriale enorme, la passione. Come sottolineato da Gianluca Atlante: «Cucchi con estrema professionalità, ha saputo raccontare a noi amanti della radio, le partite facendoci immaginare ogni posizionamento di palla e giocatore». Uno sport “democratico e socialista”, così definito da Coletta, e con le sue origini antichissime ha svolto un’alta funzione sociale e come affermava lo scrittore Jorge Luis Borges: “Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per la strada, lì ricomincia la storia del calcio”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione