Opere pubbliche
21.05.2024 - 15:02
Inizieranno a giugno i nuovi lavori nel mercato coperto di Aprilia (mercatino delle Erbe) ma l’intervento non metterà a rischio l’attività degli operatori commerciali, che resteranno aperti anche quando partirà il cantiere. E’ questa la rassicurazione che è arrivata ieri dall’Amministrazione comunale nel corso dell’incontro con i componenti dell’associazione del mercato, un confronto che è servito per illustrare il progetto di restauro della struttura che stavolta interesserà il tetto, le canne fumarie, gli impianti elettrici e la pavimentazione. Nel corso della riunione l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Moroni, l’assessore alle Attività Produttive Carola Latini e il responsabile unico del procedimento (Rup) del Comune di Aprilia, l’architetto Roberta Pennini, hanno spiegato il cronoprogramma degli interventi (finanziati con fondi Pnrr pari a 399mila euro) e ascoltato le istanze dei commercianti. La notizia positiva per gli assegnatari dei vari box è che i lavori non prevederanno la chiusura del mercato, se non per pochissimi giorni nell’ultima fase, permettendo dunque agli operatori di sfruttare al meglio lo spazio interno e quello esterno di piazza delle Erbe nel periodo estivo, quello sulla carta più favorevole alle attività di ristorazione. «Nell’incontro abbiamo spiegato che i lavori verosimilmente inizieranno a giugno e il primo step riguarderà il lucernario, il mercato coperto sarà comunque aperto e fruibile perché verrà interdetta - afferma l’assessore Moroni - solo l’area centrale intorno alla fontana. La gru verrà sistemata all’esterno, in via Rossetti. In un secondo momento si passerà poi all’impiantistica per i fumi e al sistema elettrico, l’ultimo step invece riguarderà la pavimentazione che andrà smantellata e in questo caso c’è il rischio che l’edificio resti chiuso qualche giorno ma ciò avverrà dopo San Michele».
L’amministrazione comunale ha comunque cercato di venire incontro alle esigenze dei commercianti, limitando il più possibile i disagi. «Abbiamo cercato di inibire il meno possibile le cucine degli operatori, l’unico momento - afferma l’assessore Carola Latini - nel quale dovranno fermarsi è quando verrà sostituito l’attuale pavimento con uno nuovo in resina, ma questo cambio sarà l’ultimo intervento e durerà circa dieci giorni». Perciò il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi giudica in maniera positiva l’esito della riunione. «Siamo riusciti a programmare la riqualificazione - afferma il primo cittadino - evitando la chiusura, chiaramente però i commercianti avranno qualche disagio in questi mesi. Ma una volta che il cantiere sarà terminato avranno una struttura ancor più bella e accogliente».
Edizione digitale
I più recenti