Il caso
14.01.2025 - 10:45
Via Macchiarella, Capo dei Bufali, Macchia di Piano. Sono tre delle strade di campagna di Borgo Hermada che, con altre, hanno in comune asfalto dissestato, buche sempre più larghe e profonde, bordi insidiosi, assenza di segnaletica orizzontale e, in qualche caso, anche verticale oltre alla mancanza di illuminazione.
Tutte criticità più volte segnalate dai residenti di queste zone della frazione più grande di Terracina e mai prese realmente in considerazione dalle autorità competenti. «Qui gli amministratori comunali e tutti i politici si vedono solo nei periodi elettorali per le solite promesse ma poi, di concreto, non c’è mai nulla - denunciano alcuni agricoltori -. E mentre il tempo passa la situazione si fa sempre più rischiosa sia per noi che ci abitiamo che per quegli sventurati che sono costretti a transitarvi. Ognuno di noi, comunque, va incontro a danneggiamenti e incidenti».
I residenti denunciano anni di mancata manutenzione e un crescente senso di abbandono, con strade che diventano sempre più pericolose. In alcuni punti, il cedimento dell’asfalto rende le carreggiate deformi e insicure, mentre i fossati vicini amplificano il rischio di finire fuori strada.
Alcuni cittadini cercano di ridurre i rischi riempiendo le buche con ghiaia, consapevoli che il maltempo vanificherà i loro sforzi. Tra incidenti già avvenuti e timori per la sicurezza dei figli, l’appello è chiaro: servono interventi urgenti e strutturali per risolvere una situazione ormai insostenibile.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione