Sanità
08.02.2025 - 19:13
Un importante traguardo per la comunità di Velletri, ma anche per i comuni limitrofi e per tutto il territorio della ASL Roma 6. Nella giornata di ieri è stato inaugurato il Punto Nascita dell’Ospedale Paolo Colombo. Dopo un significativo intervento di riorganizzazione e potenziamento, il servizio torna a essere operativo per garantire assistenza e sicurezza alle future mamme. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato numerose autorità istituzionali, civili e religiose.
Tra i presenti, il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, l’assessore regionale al Bilancio Giancarlo Righini e il sindaco di Velletri Ascanio Cascella. Per la Asl Roma 6 era presente il direttore generale f.f., Dott. Vincenzo Carlo La Regina. Grazie ai lavori di ampliamento, il reparto di Ginecologia e Ostetricia, diretto dal Dott. Massimo Petriglia, può ora contare su venti posti letto. Inoltre, sono stati attivati quattro posti letto di Neonatologia e sei posti letto di Pediatria, sotto la guida del dottor Patrizio Pulicati. Il Punto Nascita dell’Ospedale Paolo Colombo si configura come un presidio di primo livello, strettamente collegato con le strutture di secondo livello, garantendo assistenza alle gravidanze a basso e medio rischio, con un’attenzione particolare ai neonati sani o con patologie intermedie.
L’obiettivo principale della riapertura è quello di offrire un percorso nascita sicuro e di alta qualità, riducendo la necessità di spostamenti verso Roma e offrendo alle famiglie un punto di riferimento sanitario vicino ed efficiente. Il modello assistenziale adottato prevede una stretta integrazione tra il Consultorio Familiare, il reparto di Ostetricia e Ginecologia, la Pediatria e i Pediatri di famiglia, garantendo così un’assistenza completa dalla gravidanza al puerperio. L’ospedale introduce servizi che mirano a migliorare l’esperienza della maternità. La partoanalgesia consente alle donne di affrontare il travaglio con maggiore serenità, mentre il contatto immediato tra madre e neonato, in collaborazione con il reparto di Pediatria, favorisce il legame affettivo e il benessere del bambino. Il rooming-in, già adottato in passato dall’Ospedale di Velletri, viene confermato per incentivare l’allattamento materno e il contatto costante tra madre e neonato.
Inoltre, l’Ambulatorio per le gravidanze a termine offrirà accoglienza ospedaliera a partire dalla trentaseiesima settimana di gestazione, garantendo un’assistenza continua e qualificata fino al parto. La riapertura del Punto Nascita dell’Ospedale Paolo Colombo rappresenta un passo fondamentale per il miglioramento della sanità territoriale, restituendo alle famiglie un servizio essenziale e contribuendo significativamente alla qualità dell’assistenza materno-infantile nella Asl Roma 6.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione