Il fatto
01.03.2025 - 13:30
Si è svolto ieri, presso l’Oasi di Kufra di Sabaudia, il congresso provinciale della Filca Cisl, un evento che ha riunito istituzioni, rappresentanti politici e attori del settore edile per affrontare le sfide del comparto. Il congresso ha visto la riconferma di Francesco Indelicato alla guida del sindacato, con Giovanni Recchia e il nuovo ingresso di Sergio Alessandroni in segreteria.
Un incontro strategico, in un momento in cui l’edilizia rappresenta una leva fondamentale per lo sviluppo del territorio pontino. «Non a caso - ha spiegato Indelicato - abbiamo deciso di dar voce a tutte le forze sociali e politiche per dar modo di capire come si muove e sviluppa la provincia di Latina e di conseguenza tutto il territorio regionale».
Dopo il saluto del sindaco di sabaudia Alberto Mosca, hanno preso la parola il presidente di Ance Latina Pierantonio Palluzzi, il segretario della Ust Cisl Latina Roberto Cecere, il segretario della Filca Cisl Lazio Attilio Vallocchia e la segretaria nazionale della Filca Cisl Cristina Raghitta.
L’obiettivo dell’incontro è stato quello di ribadire l’esigenza di investire sulle infrastrutture e sulla sicurezza, sfruttando le opportunità offerte dal Pnrr e dalla transizione energetica.
Importante il momento dedicato al ricordo di Umberto Musilli, l’operaio morto sul posto di lavoro nell’aprile del 2023. All’evento della Filca Cisl c’erano anche la moglie e il figlio di Musilli, ed è a loro che Indelicato si è rivolto quando ha annunciato la volontà del sindacato di costituirsi parte civile al processo che inizierà nelle prossime settimane.
Si è parlato della necessità di una viabilità moderna, dello sviluppo del turismo e della creazione di occupazione di qualità.
Il congresso ha evidenziato il lavoro svolto dalla Filca Cisl, tra cui il potenziamento della bilateralità, l’introduzione del badge di cantiere per monitorare la manodopera, e protocolli con la Provincia di Latina per rafforzare la trasparenza negli appalti.
Con la Prefettura è stato inoltre istituito l’Osservatorio dei Cantieri, che mette a disposizione un flusso di informazioni funzionali, direttamente accessibili alle forze dell’ordine, nel rispetto dei principi di legalità, trasparenza, sicurezza e delle condizioni necessarie alla prevenzione di tentativi di infiltrazioni mafiose.
Sul tema della sicurezza, Indelicato ha sottolineato il ruolo dell’EseL-Cpt, con l’introduzione del simulatore “Vortex Advantage” per la formazione dei giovani e dell’Unità Mobile Sanitaria per la sorveglianza medica nei cantieri e nelle aziende. Una serie di risultati importanti, ottenuti grazie alla sinergia con le altre sigle Fillea Cgil e Feneal Uil, oltre che con Ance Latina, un lavoro di squadra che ha trovato la sua espressione in EseL-Cpt e Cassa Edile, per le quali è stato ringraziato il direttore Simone Vaudo.
Focus anche sul grande risultato raggiunto con l’approvazione della Camera alla Legge sulla Partecipazione, proposta dal sindacato, che darà voce ai lavoratori nelle scelte organizzative, nella governance di impresa, nella condivisione degli utili e nella consultazione preventiva.
A conclusione dell’evento, il segretario ha lanciato un appello per accelerare la realizzazione della Roma-Latina e della bretella Cisterna-Valmontone, oltre a promuovere la nascita di un ITS di settore per formare le nuove generazioni di lavoratori edili. «Ce lo chiedono i 2769 lavoratori iscritti alla Filca Cisl di Latina - ha detto Indelicato - che hanno avuto fiducia nelle nostre idee e ci spingono a migliorare e innovare il nostro settore».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione