Cerca

L'iniziativa

Un defibrillatore in piazza Signina: il dono silenzioso di due cittadine per la sicurezza di tutti

Durante la festa della Madonna del Soccorso è stato installato un nuovo dispositivo salvavita grazie alla generosità di Anna Mastrilli e Adele D’Amato

Un gesto di grande valore civile e umano è stato compiuto nei giorni scorsi a Cori, dove è stato installato un nuovo defibrillatore nella centralissima piazza Signina. A donarlo sono state Anna Mastrilli e Adele D'Amato, attive da tempo nel volontariato locale attraverso il loro mercatino solidale. L’iniziativa è stata accolta con riconoscenza dall’amministrazione comunale, che ha voluto sottolinearne l'importanza pubblica.

“È doveroso ringraziare di cuore per il nobile gesto Anna Mastrilli e Adele D'Amato – afferma il sindaco di Cori Mauro De Lillis. Hanno donato alla comunità un defibrillatore, installato lunedì scorso in piazza Signina durante la festa della Madonna del Soccorso. I fondi provengono dal loro mercatino solidale presente costantemente ad ogni evento ed iniziativa. Spero vivamente che non possa mai servire, ma in caso di urgenza sarà sicuramente utile e potrà salvare una vita. In questi mesi sono stati installati altri quattro defibrillatori nelle scuole di Cori e Giulianello, di cui due donati direttamente dal 118 Ares e due dalla Protezione civile di Giulianello. La città tende ad essere più sicura e sensibile rispetto al pronto intervento sulle emergenze cardiache. In futuro verranno installati defibrillatori in altri luoghi della città”.

A sottolineare il valore dell’intervento anche l’assessore alla sanità Antonio Betti, che ha evidenziato l’importanza della diffusione dei dispositivi salvavita e della formazione dei cittadini.

“La defibrillazione precoce, nei minuti prima di un arresto cardiaco – afferma l’assessore alla sanità Antonio Betti – eseguita dalle persone presenti, aumenta di tre volte la percentuale di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco e mira a evitare danni cerebrali e ipoafflusso di ossigeno. Come amministrazione comunale nei mesi scorsi – continua Betti – abbiamo svolto nella nostra città corsi di primo soccorso e rianimazione gratuiti per tutti, in collaborazione con Ares 118, un’iniziativa questa che ha visto un enorme partecipazione da parte dei cittadini. Ringraziamo di nuovo Anna e Adele per la donazione del defibrillatore, un grazie – conclude Betti – anche per tutte le opere di beneficenza che continuano a fare con il solito impegno costante e silenzioso”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione