Cerca

Le immagini

Prima neve sui Monti Lepini: la vetta del Semprevisa imbiancata, gli scatti di Daniele

Con la prima neve della stagione, l’alpinista locale Daniele Prosperi documenta dal diario di vetta la coltre bianca caduta in queste ore, tra –3,4 gradi e 10-15 centimetri di neve sopra i mille

Quando sui Monti Lepini cade la prima spolverata di neve, c’è sempre qualcuno che non aspetta un minuto di più per raggiungere la vetta del Semprevisa. Anche quest’anno, i primi scatti dalla cima più alta della provincia di Latina portano la firma di Daniele Prosperi, alpinista locale e curatore del diario di vetta custodito proprio sulla sommità del massiccio.

«Questa mattina la temperatura era di –3,4 gradi, registrata dalla stazione Meteo Cloud situata sulla vetta Ardicara, a 1441 metri», racconta Prosperi. Sulla neve, invece, precisa: «La prima neve è già caduta sotto i 1000 metri, mentre a terra, sopra i 1400-1500 metri, lo spessore variava tra i 10 e i 15 centimetri».

Spettacolare anche la galaverna sugli alberi. La Semprevisa è una delle poche montagne dove è possibile ammirare contemporaneamente la neve e il mare.

».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione