Cerca

I risvolti

Triplo scontro sulla Monti Lepini, due conducenti positivi al droga test

Dopo le indagini dei Carabinieri è scattato anche il ritiro della patente

Due dei tre autisti coinvolto in un incidente che è avvenuto sulla SS 156 dei Monti Lepini lo scorso 18 novembre, sono risultati positivi al droga test e per questo motivo sono stati denunciati dai Carabinieri. La collisione era avvenuta nel lungo rettilineo in territorio di Prossedi dell’arteria che collega la provincia di Latina a quella di Frosinone lungo la dorsale dei Monti Lepini, verso le 9 di mattina e, come detto, aveva coinvolto tre diversi veicoli, ovvero un camion frigo di un’azienda specializzata nella distribuzione di cibo congelato, una Fiat Panda e una Volkswagen Golf. L’urto provocò serie ripercussioni al traffico e sul posto sono dovuti intervenire Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia Locale e sanitari del 118 oltre ai carro attrezzi intervenuti in seconda battuta per rimuovere i mezzi, due dei quali erano rimasti uno al centro e l’altro a lato carreggiata, ostacolando lo scorrimento viario. Lunedì scorso quindi, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Terracina coordinati dal Maggiore Saverio Loiacono, a conclusione di mirati accertamenti, hanno deferito, in stato di libertà, un uomo di 37 anni residente in provincia di Frosinone (FR) e una donna di 45 anni residente anche lei nel capoluogo ciociaro, per il reato di guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. Come detto, i due indagati, lo scorso 18 novembre, erano rimasti coinvolti nel un sinistro stradale. L’autovettura di proprietà della 45enne, una Fiat Panda, da lei guidata, mentre stava percorrendo la strada regionale 156 della Monti Lepini, in pieno tratto monitorato per quanto riguarda la velocità da tutor e con doppia striscia continua al centro della carreggiata, nell’accingersi a svoltare per una strada secondaria, è stata tamponata dall’autocarro di proprietà di un’azienda, condotto dal 37enne, che stava viaggiando nello stesso senso di marcia. A causa dell’impatto, l’autovettura della donna, ha invaso la corsia opposta impattando frontalmente con un’autovettura che proveniva dall’altro senso di marcia, una Volkswagen Passat. L’autovettura della 45enne era stata sottoposta nell’immediato a sequestro amministrativo e affidata alla stessa, mentre il veicolo condotto dal 37enne, è stato restituito al delegato del proprietario dell’azienda. Nella predetta circostanza, i Carabinieri, nel procedere ai rilievi del caso, avevano richiesto la sotto posizione ad accertamenti tossicologici e alcolemici per gli indagati, presso una struttura sanitaria della zona. L’esito dell’analisi di laboratorio ha evidenziato la positività all’assunzione di sostanze stupefacenti di entrambi i soggetti e pertanto, gli stessi, sono stati deferiti in stato di libertà, per guida sotto influenza di sostanze stupefacenti e i militari dell’Arma hanno ritirato ad entrambi, la patente di guida.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione