Varchi con hotspot wi-fi, panchine alimentate ad energia solare e uno skate park in piena piazza del Popolo. Sono alcune delle idee che un gruppo di studenti coreani di architettura e design hanno messo in campo dopo mesi di osservazione e studio del centro urbano di Latina. Il progetto creato è stato presentato questa mattina dalla Sand&Birch Design, la società che li ospita e che da tempo sperimenta questi scambi culturali con studenti di architettura e design da tutto il mondo.
I tre studenti coreani, due ragazze e un ragazzo, sono: Soo Hyuk, Kwon; Ju-Hui, Mun; Hyewon, Shin. Da settembre scorso sono a Latina e hanno osservato le peculiarità della Zona a traffico limitato. Uno studio fatto di osservazione costante e, come raccontano, la prima cosa che hanno notato è stata âlo scarso uso della bicicletta da parte dei cittadini, anche perché mancano completamente strutture per poterle lasciare in tutta sicurezzaâ. Così, tra le proposte presentate, c'è quella di una serie di rastrelliere hi tech per lasciare le bici, ubicate in varie zone della città , dalle poste al Comune, a via Diaz.
Sempre osservando il centro storico, i ragazzi coreani hanno notato come âmoltissimi giovani si divertono a giocare con lo skateboard nella piazza principale, usando gli scalini e i portici come uno skate park.â Per questo, considerando che la piazza è sempre chiusa, i tre studenti propongono la realizzazione di uno skatepark semovibile in piazza del Popolo, di fronte all'Intendenza di Finanza. Un'area dedicata completamente ai giovani e agli appassionati di skateboard, realizzato con materiali ecocompatibili e facilmente smontabile.
Il progetto sarà presentato all'amministrazione comunale nella speranza che possa esser preso in considerazione.
(Articolo completo su Latina Oggi del 27 Gennaio 2016)