Cerca

Calcio, serie A

Il derby della capitale finisce 1-1. Al vantaggio Lazio con Romagnoli, risponde Soulé

Le grandi parate di Svilar, tra primo e secondo tempo, decisive per evitare alla Roma il ko

Lazio-Roma 1-1
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gigot, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen (28'st Pedro), Dele-Bashiru (34'st Belahyane), Zaccagni (34'st Noslin); Castellanos (28'st Dia). A disp. Provedel, Furlanetto, Hysaj, Provstgaard, Gila, Lazzari, Vecino, Basic, Tchaouna. : All.: Baroni.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers (43'st Rensch), Koné, Paredes (1'st Cristante), Angelino; Soulé (43'st El Shaarawy), Pellegrini (14'st Shomurodov); Dovbyk (39'st Baldanzi). A disp.: Gollini, De Marzi, Hummels, Nelsson, Sangaré, Gourna-Douath, Pisilli, El Shaarawy. All.: Ranieri.
Arbitro: Sozza
Assistenti: Perrotti-Rossi M.
Quarto ufficiale: Doveri
Var: Meraviglia
Avar: Di Paolo
Reti: 2'st Romagnoli, 24' Soulé,
Note: ammoniti Paredes, Zaccagni, Isaksen, Mancini, L. Pellegrini, Rovella. Angoli 10-5. Recupero 1'pt, 5'st.
Roma – Finisce 1-1 il derby della capitale. Alla rete di Romagnoli, ad inizio ripresa, ha risposto il gran sinistro di Soulé, per un pareggio che non accontenta nessuno in chiave qualificazione Champions. Pareggio che, per le occasioni avute, lascia un po' d'amaro in bocca alla squadra d Baroni, ma alla fine giusto.

La partita – Match bloccato e prima frazione di gioco non certo brillante, tutt'altro. Sul taccuino le due occasioni avute dalla Lazio, nelle quali Svilar ha operato altrettanti interventi risolutivi. Il primo (7') su colpo di testa di Romagnoli, il secondo (22') su Isaksen (poi ammonito, salterà la sfida di Genova). Roma attendista, ma senza quelle accelerazioni sugli esterni per mettere in difficoltà la retroguardia biancoceleste, attenta a chiudere ogni varco. Ritmi bassi e primo tempo, eccezion fatta per le due occasioni sopra descritte, decisamente alla “camomilla”.
Nella ripresa, tutta un'altra partita. Anche perché, sugli sviluppi di un calcio di punizione di Luca Pellegrini, dalla sinistra, Romagnoli prendeva il tempo a tutti, superando di testa Svilar, grande protagonista con i suoi interventi. La Roma, a questo punto, usciva finalmente fuori dal guscio e al 24' trovava il pareggio con Soulè: il suo sinistro, da fuori area e di prima intenzione, batteva sulla traversa, ma attraversava la linea bianca di porta di Mandas: 1-1. La Lazio accusava il colpo e la Roma provava il “colpo”, ma dopo un momento di confusione e con forze fresche in campo, erano i biancocelesti ad andare vicini al nuovo vantaggio: al 32' Svilar si opponeva prima alla deviazione fortuita di Ndika e poi al tentativo di tapin di Dia, entrato al posto di Castellanos. Al novantesimo, poi, lo stesso portiere giallorosso, si opponeva ad una conclusione di Pedro. Il derby della capitale finiva 1-1.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione