Cerca

Calcio, Supercoppa Europea

Il Psg, ai rigori, si porta a casa il quinto trofeo stagionale

Il Tottenham, avanti 2-0, ha cullato sino al 40' della ripresa il sogno dello "scalpo eccellente"

Udine - Altro che maledizione della Champions League. Con un piede nella fossa, il Psg trova la forza di andarsi a prendere con la forza e con i tiri dal dischetto la Supercoppa Europea, dopo aver rimontato il Tottenham che, sopra 2-0 a 5’ dalla fine, ha cullato l’idea, bella, affascinante e sino a quel momento meritata, di portarsi a casa lo “scalpo” eccellente e il trofeo. La rete dal dischetto di Mendes, oltre agli errori dagli undici metri di Van de Ven e Tel, hanno consegnato ai parigini di Luis Enrique il quinto trofeo di un 2025 stratosferico.
La partita - Tutto tace alla “Bluenergy Arena” sino al minuto 23, quando Chevalier deve opporsi al destro di prima intenzione, con leggera deviazione, di Richarlison, imbeccato a meraviglia in lungolinea dall’ispirato Kudus. Il Psg provava a dare respiro alla propria manovra e dal 30’ in poi era una sorta di monologo transalpino, ma senza quegli acuti ai quali la squadra di Luis Enrique ci aveva abituati prima di ieri. Al 34’, poi, Dembelé su una palla vacante all’altezza del dischetto dell’area di rigore dei “bianchi” di Frank, si divorava un’occasione incredibile, calciando di sinistro in curva un pallone più che invitante. Come nella più antica delle leggi di questo meraviglioso sport, ecco che dall’altra parte, cinque giri di lancetta dopo, il Tottenham si portava in vantaggio complice il tapin vincente di Van de Ven a seguito di un pallone tirato fuori dalla rete da Chevalier, con l’aiuto dell’incrocio dei pali, sulla precedente conclusione in acrobazia di Palinha.
Ripresa che si apriva con gli stessi 22 in campo e con Richarlison pronto, dopo due minuti, a far distendere Chevalier per deviare una maligna conclusione di destro. Preludio al raddoppio dei “bianchi” d’oltre Manica che arrivava sessanta secondi dopo con Romero, che su assist di Pedro Porro, di testa indirizzava il pallone nell’angolo basso alla sinistra di Chevalier, complice nel caso specifico e non certo perfetto nell’intervento. L’orgoglio del Psg, a questo punto, veniva fuori e al 22’ ai francesi veniva giustamente annullato un gol a firma di Barcola per un precedente fuorigioco di Fabian Ruiz. Luis Enrique provava a rimescolare la carte con l’entrata in campo di Mbaye, Lee e Fabian Ruiz. Dall’altra parte, al momento del “cooling break”, Thomas Frank rispondeva con Solanke e Gray. Nell’incapacità di offrire un semplice bagliore di bel gioco, Luis Enrique, a 12’ dalla fine, si giocava anche la carta Goncalo Ramos. Dall’altra parte, intuito il pericolo, ecco che Tel rilevava Kudus, ormai provo di ogni forma di energia. La pressione degli uomini di Luis Enrique si faceva sentire e al 40’ il sinistro di Lee (ottimo il suo impatto sul match, ndr) andava ad infilarsi nell’angolo basso alla sinistra di Vicario: partita, a tutti gli effetti, riaperta. Detto, fatto, perché al minuto 49’ Goncalo Ramos rimetteva in piedi il match, portandolo ai rigori, girando di testa in rete un tiro cross di Dembélé. Poi, alla lotteria dei rigori, Nuno Mendes metteva dentro quello decisivo, regalando il quinto trofeo stagionale al Psg.
IL TABELLINO
Paris Saint Germain-Totthenam 2-2 (6-5 d.c.d.r)
Paris Saint Germain (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Zaire-Emery (23’st Lee), Vitinha, D.Doué (32’st Ramos); Barcola (23’st Mbaye), Dembelé, Kvaratskhelia (15’st Ruiz). A disp.: Sofonov, Marin, Lucas Beraldo, L. Hernandez, Kamara. All.: Luis Enrique.
Totthenam (4-3-3): Vicario; Pedro Porro, Romero, Danso, Van de Ven; Joao Palinha (27’st Gray), Bentancur, P. Sarr (45’st Bervall); Kudus (34’st Tel), Richarlison (27’st Solanke), Spence. A disp.: Kinsky, Austin, Johnson, Odobert, B. Davies, Byfield, Vuskovic. All.: Thomas Frank.
Arbitro: Pinheiro (Por)
Assistenti: Jesus e Maia (Por)
IV ufficiale: Masiyev (Aze)
Var: Martins (Por)
Reti: 39’pt Van de Ven, 3’st Romero, 40’ Lee, 49’ Ramos, 
Note: ammoniti Richarlison, Barcola, Pacho, Dembélé,. Recupero: 1’pt, 6’st. Angoli 7-2. Sequenza rigori: Solanke (gol), Vitinha (fuori), Betancur (gol), Ramos (gol), Van de Ven (parato), Dembélé (gol), Tel (fuori), Lee (gol), Pedro Porro (gol), Mendes (gol)

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione