Cerca

I riconoscimenti

I premi San Michele 2023 al mondo della fisica, della cultura e del giornalismo

Tra i premiati il direttore Ortoleva, Enrico Raponi, Carlo Avarello, Roberto Cotterli, Marco Santimaria, Aprilia Test e i giovani che hanno fatto a nuoto lo stretto di Messina

Sono stati assegnati ieri sera sul palco di piazza Roma i premi San Michele 2023. Dieci in tutto i riconoscimenti consegnati dell'amministrazione comunale durante l'ultima serata delle celebrazioni della festa patronale, prima del concerto dei Nomadi. Tra i premiati anche il direttore del nostro quotidiano Latina Oggi e Ciociara Oggi Tonj Ortoleva, insieme a lui sul palco sono stati insigniti del riconoscimento anche il produttore musicale e direttore artistico del festival di Castrocaro Carlo Avarello, il fisico delle particelle Marco Santimaria (per aver portato il nome di Aprilia nell'ambito scientifico internazionale, con le sue ricerche sul decadimento delle particelle rare presso il Cern di Ginevra), il dirigente scolastico Enrico Raponi che da poche settimane è andato in pensione e che da anni è impegnato con l'associazione Diapason, il presidente dell'associazione di protezione civile Alfa Roberto Cotterli, l'azienda Aprilia Test (che ha ritirato il premio con Agostino Schiavone e Fabio Di Domenico) e i quattro giovani atleti dell'Aprilia Sporting Village che hanno attraversato lo stretto di Messina a nuoto: Sara Altieri, Martina Screti, David Mastrorilli e Beatrice Donato.

"Questa è l'ultima sera di festeggiamenti per San Michele – ha sottolineato il sindaco Lanfranco Principi- in questi tre giorni ho visto la città che tutti vorremmo. Viva, partecipe, unita. Questa è Aprilia, questa è la nostra città. Una città fatta di incontri, di eventi, di cultura, di occasioni per i giovani e per i meno giovani. Vederla questa sera da questa prospettiva vi assicuro, dà a tutti i noi un'ulteriore spinta per lavorare sodo e renderla migliore. Noi come amministrazione ce la metteremo tutta, sappiamo che non sarà facile, ci sono tante cose da migliorare. Lo sappiamo, ma vogliamo crederci. La città è di tutti noi, dell'amministrazione e dei cittadini. Facciamo in modo tutti insieme di fare la nostra parte. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato per portare a questo risultato: la Pro Loco, gli uffici del Comune, le associazioni, le forze dell'ordine, i volontari, le realtà commerciali e soprattutto tutti voi, che siete scesi per le strade a rendere vivo e colorato questo momento".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione