Cerca

L'evento

"Romabrick", a Palazzo Caetani i Lego raccontano la storia

In mostra le riproduzioni di città, scenari fantastici e film. C'è anche la Casa Cantoniera dell'Appia

All'interno della Fiera della Ricalata in corso oggi a Cisterna di Latina si colloca il convegno "Il cibo nella terra del mito", che avrà inizio alle 11 nella Sala della Loggia di Palazzo Caetani. Si tratta di un progetto di partenariato pubblico e privato che coinvolge i Comuni di Sezze (capofila), Cisterna di Latina, Sermoneta, Maenza, Sabaudia, San Felice Circeo, Rocca Massima, Cori, la XIII Comunità Montana Monti Lepini, L'Isiss Pacifici e De Magistris, oltre ad altre organizzazioni ed enti che operano sul territorio. L'iniziativa è finalizzata "a incentivare le opportunità occupazionali in diversi settori con l'intento di promuovere una strategia di sviluppo locale condivisa, tesa a promuovere lo sviluppo turistico di un comprensorio territoriale mari-monti, che utilizza il cibo eccellente e di qualità come denominatore comune dell'intero comprensorio, come principale attrattore e veicolo di comunicazione e valorizzazione della filiera agroalimentare, delle tradizioni e della cultura, dell'ambiente e risorse naturali dei territori coinvolti".

Interverranno all'incontro Stefania Krilic, assessore welfare e politiche sociali, Cisterna; Marco Capuzzo, assessore commercio e attività produttive, Cisterna; Lola Fernandez, assessore sviluppo locale e politiche del lavoro, Sezze; Massimo Di Guglielmo, della cooperativa sociale Prog 2000, partner. In concomitanza con la fiera, dalle 9 alle 19 sarà allestito nel tratto del Corso compreso tra Piazza Saffi e Piazza Savona uno stand di degustazione di prodotti dei comuni che aderiscono al progetto.
E nello stesso Palazzo Caetani di Cisterna si svolge la terza edizione di "Romabrick", mostra mercato dedicata alle creazioni realizzate con i mattoncini Lego, che si è aperta ieri. Per questa straordinaria circostanza gli spazi dello storico edificio saranno invasi da diorami di ogni genere: dalla riproduzione nei minimi dettagli di città immaginarie e reali, scenari tratti da fumetti, libri, serie tv, cartoni animati e film famosi (dal magico mondo di Harry Potter al grande classico Star Wars), passando per Trono di Spade, i Simpson e molto altro ancora. Si potranno inoltre ammirare pezzi da collezione, edizioni a tiratura limitata: una gioia per appassionati e semplici curiosi. Oltre alla zona espositiva ci saranno un'area gioco e una dedicata al mercatino dove acquistare chicche e usato. L'ingresso è libero e gratuito.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione