Non bisognerà attendere chissà quanto per far partire la rivoluzione della viabilità sullâAppia, nel tratto compreso tra via Olmata e il ponte del Buongoverno. Nelle scorse settimane, su input dellâassessore ai Lavori pubblici Luca Caringi, gli uffici hanno elaborato il progetto, già approvato con relativo quadro economico. Ora si è pensato a una strategia per avviare gli interventi nel più breve tempo possibile. Si lavorerà a tappe, stralciando una prima parte delle opere. Si comincia con la realizzazione della rotatoria allâintersezione con via Napoli e con lâinstallazione di dissuasori di velocità , bande rumorose e nuova segnaletica. Il costo di questo intervento è stato quantificato in circa 120mila euro, somme che lâente ha già a disposizione. Si conta di completare lâiter burocratico già entro la fine dellâanno e avviare la gara per aprire i cantieri in primavera. La seconda parte del progetto verrà realizzata successivamente.
Nuovi guardrail, un divisorio stradale per separare le carreggiate, asfalto da rifare e segnaletica. Le auto per attraversare lâincrocio del ponte del Buongoverno, teatro di molti incidenti, così come per entrare o uscire dalle attività commerciali che si affacciano sullâAppia, non dovranno più attraversare la carreggiata ma impegnare le rotatorie. La prima esiste già , dopo il ponte del Buongoverno procedendo verso nord; lâaltra sarà costruita allâincrocio con via Napoli.
Viabilità sull'Appia, un piano per avviare subito i lavori
Viabilità sull'Appia, un piano per avviare subito i lavori
Terracina - Terracina