Podismo, l'evento
27.04.2025 - 14:10
La partenza della Pedagnalonga 2025 (Foto4Go/Pedagnalonga)
La Pedagnalonga continua a crescere e a emozionare. L'edizione numero 51 ha confermato tutto l'entusiasmo e la passione che da oltre mezzo secolo rendono unico questo evento, capace ancora una volta di superare se stesso.
La tradizionale passeggiata tra i poderi della Bonifica Pontina ha fatto registrare circa 5.000 presenze, con famiglie, gruppi e appassionati provenienti dal territorio, ma anche dal resto della regione (e oltre), che hanno voluto vivere una giornata all’insegna dello sport, della natura e della convivialità.
Numeri importanti anche per la Pedagnalonga Half Marathon - Trofeo Avis, la gara competitiva sulla distanza dei 21 chilometri, che ha sfiorato i 500 atleti al via. Un circuito pianeggiante e velocissimo, caratterizzato dai quattro iconici tratti di sterrato, ha offerto ai runner un percorso immerso nei paesaggi autentici della nostra campagna, regalando emozioni e grandi performance cronometriche. Per la cronaca, la corsa è stata vinta da Andrea Sgaravatto (Atletica Casone Noceto) che ha completato la Pedagnalonga Half Marathon al primo posto con il tempo di un’ora 14’ 14’’, seguito da Dario Oddi (Atletica Città dei Papi di Anagni) staccato di trenta secondi e Antonello Di Cicco (Atletica Ceprano) in un’ora 19’ 03’’. Tra le donne primato per Giovanna Ungania (X-Solid Sport Lab) in un’ora 29’ 47’’, dietro di lei Francesca Macinenti (Centro Fitness Montello) in un’ora 35’28’’ e Caterina Risi (Podistica Priverno) in un’ora 35’ 51’’.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione