Canottaggio e Canoa
25.06.2025 - 15:42
Samuele Burgo con la sua medaglia al collo
Successi su più fronti per il III Nucleo Atleti Fiamme Gialle di stanza a Sabaudia. Archiviata la parte agonistica del “Challenge Filippo Mondelli” che prevedeva una prova massimale di un minuto al remoergometro, è tempo di soffermarsi sulla vera mission dell’iniziativa: raccogliere fondi da destinare alla lotta contro il cancro nel nome del campione di canottaggio Filippo Mondelli. Grazie alle donazioni degli iscritti all’evento benefico è stata raccolta la somma 4.390 euro che sarà interamente devoluta all’Ospedale Ortopedico Rizzoli di Bologna, nosocomio che ebbe in cura proprio Filippo. Nello specifico la donazione, dando seguito alla volontà della famiglia Mondelli, sarà indirizzata verso attività di ricerca che puntano a curare i tumori delle ossa. Il “Challenge Filippo Mondelli” organizzato dal Gruppo Nautico Fiamme Gialle insieme all’Associazione IO SONO FILIPPO APS, con il patrocinio della Federazione Italiana Canottaggio e l’ausilio di Concept 2 Italia, per il quarto anno consecutivo è stato un momento di unione e solidarietà che ha coinvolto tutte le persone, atleti e non, che hanno deciso di remare e donare in ricordo di Filippo.
In tutto questo, Samuele Burgo continua a far sognare i tifosi gialloverdi e tutti gli appassionati di canoa conquistando una splendida medaglia di bronzo ai Campionati Europei Assoluti di canoa velocità. Domenica 22 giugno, nell’ultima giornata della manifestazione iniziata il giovedì precedente alla Labe Arena di Racice in Repubblica Ceca, il finanziere Burgo insieme a Tommaso Freschi, tesserato per il Circolo Canottieri Aniene, con il K2 metri 500 salgono sul terzo gradino del podio confermandosi un equipaggio di altissimo livello pronto per il definitivo salto di qualità. Una finale perfetta che ha visto gli azzurri protagonisti gareggiare ad armi pari con i mostri sacri della specialità come il tedesco Jacob Schopf che ha dovuto dar fondo a tutte le sue infinite qualità per fronteggiare l’attacco sferrato dalla coppia Burgo – Freschi. In un finale di gara serrato che ha visto sei imbarcazioni racchiuse in un secondo, a spuntarla andando a conquistare il Titolo Europeo è stata proprio la Germania con 1:27.107, argento ai padroni di casa della Repubblica Ceca 1:27.34 e bronzo a una favolosa Italia 1:27.430. Nelle altre gare da segnalare l’ottavo posto in finale A per il finanziere Andrea Schera nel K1 metri 1000.
La canoa gialloverde si fa grande all’ombra delle Dolomiti durante la gara internazionale di canoa velocità disputata dal 20 al 22 giugno nella pittoresca Auronzo di Cadore (BL). In tre giorni di gare, sono state in totale 12 le medaglie conquistate dalla Sezione Giovanile nelle categorie Senior, Junior e Ragazzi. Venerdì, nella prima giornata della manifestazione dedicata alla distanza dei 1000 mertri, il metallo più prezioso è stato conquistato nella categoria Junior da Emanuele Sacchi e Davide Del Gaudio nella specialità del K2. A salire per primo sul podio in ordine di tempo, è stato Carlo Di Girolamo nel C1 conquistando la medaglia d’argento. Secondo posto anche per il K2 categoria Senior di Jacopo Pulcini e Davide Del Gaudio e bronzo per il K2 Senior femminile di Alyssa Marchetto e Margherita Valerosi. Sabato 21 giugno è stato il turno delle sfide sulla distanza dei 500 metri che hanno confermato sul secondo gradino del podio Carlo Di Girolamo nel C1 Senior. Medaglia d’argento anche per il K4 Senior di Francesco Valerosi, Jacopo Pulcini, Davide Del Gaudio e Samuele Pedralli, quest’ultimo argento anche nel K1 Senior. Secondo posto conquistato dal K2 Junior di Emanuele Sacchi e Davide Del Gaudio e, infine, medaglia di bronzo per un inedito K4 mix Junior composto da Gioia Negossi, Leonardo Fusco, Davide De Riso e Emanuele Sacchi. Nell’ultimo atto dell’internazionale di Auronzo, spazio alla velocità pura sulla distanza dei 200 metri. Ancora una volta è Carlo Di Girolamo a conquistare l’argento nel C1 Senior, bronzo per il K4 mix Senior di Samuele Pedralli, Alyssa Marchetto, Francesco e Margherita Valerosi. A completare il bottino gialloverde ci hanno pensato Manuele Sacchi, Davide Del Gaudio, Davide De Riso e Dalila Pines vincendo l’argento nel K4 mix Junior.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione