Cerca

Terracina vuole una tappa del Giro d'Italia 2018

Terracina vuole una tappa del Giro d'Italia 2018

L'ultima volta risale all'83esima edizione del 2000

Terracina vuole una tappa del Giro d'Italia 2018
Terracina vuole una tappa del Giro d'Italia 2018

Adesso il sogno nel cassetto è tornare ad ospitare a Terracina una tappa, con arrivo e partenza, del Giro d'Italia 2018. Sì, perché archiviata la 42esima edizione del Trofeo ciclistico Marcello Falcone riservato alla categoria juniores - che domenica ha visto trionfare sul traguardo di Piazza Mazzini Federico Molini del “Team Franco Ballerini Primigi Store” davanti a Martin Marcellusi e Aurelio Massaro de “Il Pirata IP Zannoni Multicar Amarù” - a Terracina il pensiero vola già al 43° Memorial Falcone ma anche a un obiettivo non facile da raggiungere se non fosse che ad averlo in mente è Tiziano Testa, da sempre patron del “Falcone” e presidente del Gruppo Sportivo Ciclistico Desco Terracina.
E quando a scendere in campo è Testa, al quale le sfide sono sempre piaciute, come conferma proprio il fatto che ogni anno riesca ad organizzare l'evento juniores a prezzo di mille sacrifici, nulla può definirsi impossibile a priori. Quindi anche riportare la più importante corsa a tappe italiana sotto l'ombra del Tempio di Giove. Ben sapendo, però, che anche in questo caso avrebbe al suo fianco i collaboratori che lo sostengono ad ogni occasione (a cominciare dal segretario del GSC Desco Antonio Testa, dal consigliere provinciale FCI Gaetano Senesi e dall'avvocato Francesco Pietricola) ma soprattutto l'amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Nicola Procaccini. «Col sindaco e gli amici della Federazione Ciclistica Italiana faremo tutto il possibile per far tornare il Giro d'Italia a Terracina dopo 18 anni dall'ultima volta - spiega Testa -, quando la 83esima edizione vide qui da noi, il 14 maggio del 2000, la vittoria di Ivan Quaranta. Mentre il successo finale andò a Stefano Garzelli».
Insomma, un obiettivo su cui Testa sta già lavorando a fari spenti da tempo e che, oltre a quello del primo cittadino Procaccini, vedrà l'interessamento di tutte le autorità cittadine, e quelle della FCI, che hanno sostenuto l'organizzazione del Memorial Falcone.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione