Cerca

Basket, serie A2

La Benacquista Latina Basket sconfitta con onore sul parquet di Biella

Seconda battuta d'arresto in tre giorni per il quintetto di coach Gramenzi

Una fase del match giocato a Biella

Biella-Latina 81-78 (8-12; 21-26, 36-44, 57-63)
Eurotrend Biella: Ferguson 10, Chiarastella 5, Bowers 13, Uglietti 6, Tessitori 10, Rattalino 4, Wheatle 20, Pollone M. n.e., Pollone L., Ambrosetti n.e., Sgobba 13  CoachCarrea
Benacquista Latina Basket: Hairston 15, Tavernelli 9, Laganà 12, Saccaggi 9, Allodi 4, Pastore 8, Di Ianni, Jovovic n.e., Tricarico n.e., Ambrosin n.e., Raymond 21. Coach Gramenzi
Note: Biella tiri da due 55% (23/42) tiri da tre 36% (9/25) tiri liberi 53% (8/15). Latina tiri da due 57% (27/47) tiri da tre 31% (5/16) tiri liberi 60% (9/15).
Arbitri:  Cappello Calogero di Porto Empedocle (AG), Centonza Michele di Grottammare (AP), Perrocco Alberto di Ponzano Veneto (TV)

La Benacquista Assicurazioni Latina Basket, a distanza di tre giorni, incassa la seconda sconfitta consecutiva, ma questa volta esce dal parquet di Biella davvero a testa alta, dopo aver disputato un'ottima partita e aver tenuto sulle spine l'avversario di turno sino alla fine: 81-78 il finale.
La partita - I primi due punti del match sono firmati da Raymond, ma è immediata la replica di Tessitori (2-2 al 1'). Ritmi rapidi e con 3:08" sul cronometro le due formazioni sono sul 14-19. È Giovanni Allodi a determinare il punteggio di  21-26 fine primo quarto con due punti realizzati al termine di una bellissima azione di squadra.
In avvio di seconda frazione Biella realizza immediatamente 4 punti consecutivi per il -1 (25-26 all'11'). Capitan Pastore realizza un bel gioco da tre punti e Latina torna sul + 7 (30-37 al 17'). Risponde Bowers con la sua seconda realizzazione dalla lunga distanza, mentre non va a segno la tripla di Tavernelli a fil di sirena, si va, quindi, negli spogliatoi sul punteggio di 36-44.
Al rientro dal riposo lungo in 30 secondi un errore al tiro per parte, poi è Tessitore a sbloccare il punteggio con la shiacciata del 38-44 al 21'. L'inerzia del match è ancora nelle mani dei rossoblu che con Wheatle torna nuovamente a un solo punto dagli ospiti (48-49). Una palla persa per parte poi è ancora il numero 42 americano Raymond, su assist di Saccaggi, firma il +5 (48-53). Con 3" da giocare Saccaggi non concretizza i liberi a sua disposizione, ma è abile capitan Pastore a mettere a segno a fil di sirena il canestro del 57-63.
L'ultimo quarto si apre con alcune conclusioni sfortunate ambo le parti. Inerzia Eurotrend con Sgobba che mette a segno la sua terza tripla per il vantaggio dei rossoblu (67-65 al 34'). La Benacquista rimette la testa avanti con la tripla di Raymond su assist di Saccaggi (73-74). Con 4" sul cronometro Hairston commette fallo su Ferguson che realizza un solo libero (81-78).
Tavernelli prova la tripla del pareggio che non va a segno, ma la Benacquista esce a testa altissima dal Forum, pur arrendendosi ai padroni di casa con il risultato finale di 81-78.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione