Cerca

“Sport e Legalità – la Scuola in Cattedra”

Le Fiamme Gialle di Sabaudia salutano gli studenti e i docenti di Chiavenna

In sei giorni, grazie al Personale del III Nucleo, hanno girato in lungo e il largo le provincie di Latina e Roma

Sabato scorso, 18 ottobre, le Fiamme Gialle hanno salutato i 17 studenti e i 2 docenti accompagnatori dell’Istituto “Crotto Caurga” di Chiavenna che per una settimana sono stati ospiti a Sabaudia del III Nucleo Atleti della Guardia di Finanza.
L’iniziativa rientrante nel progetto “Sport e Legalità – la Scuola in Cattedra”, promosso dalla Regione Lombardia, dall’Ufficio Scolastico Regionale lombardo e dai Gruppi Sportivi Fiamme Gialle, ha permesso ai ragazzi della 2^ IAMI di soggiornare all’interno della Caserma “Spiridigliozzi” e di andare alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e storiche del territorio pontino.
 In sei giorni, grazie al Personale del III Nucleo, hanno girato in lungo e il largo le provincie di Latina e Roma, visitando il Museo storico Piana delle Orme, la Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta, la Torre Civica del Comune di Sabaudia, le bellezze di Roma come la basilica di San Giovanni in Laterano e l’emozionante “Teca Falcone”. Tutto questo è stato possibili grazie alle Istituzioni e ai privati che hanno sposato sin da subito il progetto, permettendo agli studenti del “Craurga” di vivere una settimana che rimarrà per sempre impressa nella loro mente. L’esperimento sociale a cui hanno preso parte, lo stare senza cellulari durante le attività, ha dato i suoi frutti, sono nati nuovi legami di amicizia e si sono rafforzati quelli già esistenti. Inoltre, cosa importantissima, i ragazzi sono tornati a condividere esperienze ed emozioni in prima persona e non dietro a uno schermo. Tutte le sere, al rientro in Caserma, gli studenti hanno partecipato a un corso di teatro con la sig.ra Titti Marino, esperta dell’arte teatrale, che per loro ha scritto una breve rappresentazione incentrata sul concetto di legalità, andata in scena il venerdì prima della partenza, presso il Teatro Fiamme Gialle “Filippo Mondelli”, davanti ai ragazzi delle Sezioni Giovanili di canoa e canottaggio.
 
Anche per il 2025 il Campus Fiamme Gialle si è concluso lasciandosi alle spalle le tante attività e iniziative proposte dalle Fiamme Gialle con l’intento di permettere agli studenti di maturare esperienze di alto valore formativo ed educativo .

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

I più recenti

Ultime dalla sezione