Un convegno sul ruolo delle donne nella resistenza per celebrare la festa della Liberazione e i 70 anni del primo voto femminile in Italia. E' questo il senso del convegno dal titolo "Donne e Resistenza", in programma giovedì 21 aprile dalle11.30 nell'aula magna dell'istituto Carlo e Nello Rosselli. Ospite d'onore sarà Luciana Romoli, staffetta partigiana che oggi come all'ora racconta di valori senza tempo, conquistati dopo anni di lotte e sacrifici.

Il convegno, moderato dalla professoressa Ada Seguino, vedrà gli interventi di Vincenzo Di Fiore specializzato in storiografia, Simona La Rocca docente e ricercatrice in Diritti Umani e violenza di genere, Luisa Russo sociologa e volontaria di Ong internazionali, Marco Mengoli specializzato in archeologia. "Sarà un'occasione - spiegano gli organizzatori - per esaltare i nobili valori della Resistenza con l'invito alle nuove generazioni ad adoperarsi affinché non si ripetano gli errori del passato, nella consapevolezza che non c'è storia senza memoria".