Il fatto
27.09.2024 - 07:30
Cade una pesante lastra, un operaio non fa in tempo ad allontanarsi e vi finisce sotto.
La dinamica dell’incidente sul lavoro avvenuto l’altra mattina presso lo stabilimento di trattamento meccanico della Rida Ambiente di Aprilia che ha portato al ricovero di un giovane operaio è ancora tutta da accertare.
Quando è scattato l’allarme e la conseguente richiesta di intervento al 118, l’operaio sembra stesse operando e movimentando una grossa lastra di metallo che sarebbe caduta schiacciandogli gambe e bacino. I responsabili e i colleghi dell’operaio che sembra lavori per la Mts Ambiente, sono intervenuti subito per il primo soccorso e hanno accudito il collega, poco più che 40enne, fino all’arrivo del 118.
La gravità delle ferite, delle fratture e la possibilità concreta di altre complicanze, ha spinto il personale dell’ambulanza a chiede anche l’intervento di un elicottero per il trasferimento di urgenza presso l’ospedale romano del San Camillo dopo una ipotesi iniziale di ricovero a Latina, presso il Santa Maria Goretti.
Con il personale medico in via Valcamonica, sono giunti anche i Carabinieri di Campoverde e il personale del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti e nei Luoghi di Lavoro (SPreSAL) che dovranno verificare esattamente la dinamica dell’incidente, e soprattutto se si poteva evitare. Fondamentale sarà la verifica dell’utilizzo di tutte le prescrizioni e i dispositivi di sicurezza necessari in lavori così a rischio. Le prime notizie parlano di un quadro grave, di un trauma da schiacciamento, oltre a qualche lesione, con una prognosi sicuramente superiore ai 40 giorni, ma non tale da mettere a rischio la vita dell’uomo. Una volta giunto presso l’ospedale della Capitale, i medici hanno subito preso in considerazione di intervenire chirurgicamente.
Edizione digitale
I più recenti