L'iniziativa
13.06.2025 - 13:30
I dipendenti di AbbVie Italia diventano volontari per svolgere attività sociali sul territorio. Dall’11 giugno per l’azienda biofarmaceutica è partita “Week of Possibilities”: una settimana di appuntamenti dedicata al supporto delle comunità locali grazie ad attività di volontariato svolte dai dipendenti. Azioni che riguarderanno anche Aprilia e Lanuvio. L’appuntamento annuale, in collaborazione con RomAltruista, ha l’obiettivo di sostenere concretamente le comunità dove AbbVie Italia opera, rispettivamente attraverso lo stabilimento produttivo di Campoverde di Aprilia e la sede commerciale di Roma, grazie a progetti capaci di rispondere alle principali esigenze delle realtà locali.
Il programma prevede azioni di miglioramento degli spazi e momenti di condivisione nel Centro Anziani Montarelli di Aprilia e nel Centro antiviolenza-Donne al centro gestito dal Centro donna Lilith Aps, che accoglie donne vittime di violenza, aiutandole nel loro percorso di autonomia. Inoltre i lavoratori della società saranno impegnate nella Casa di Pietro di Lanuvio, centro di aggregazione e inclusione sociale che accoglie persone con disabilità e svolge una serie di attività finalizzate al coinvolgimento attivo e alla sensibilizzazione di bambini delle scuola. Altri interventi sono poi previsti nella Comunità il Profeta di Rocca di Papa e nella cooperativa sociale La Nuova Arca di Roma. «La nostra mission - dichiarato Fabrizio Greco, VP e General Manager di AbbVie Italia - ci vede impegnati ogni giorno nel prenderci cura delle persone, e grazie a questo momento aggiungiamo un’ulteriore occasione per creare un impatto concreto nella vita di chi ne ha più bisogno». La Week of Possibilities rientra tra le numerose attività proposte da AbbVie Italia, che da sempre pone grande impegno all’attenzione e al benessere dei propri dipendenti. «L’attenzione per le persone è alla base della nostra cultura aziendale. Ogni anno, la Week of Possibilities restituisce un’immagine concreta di questo impegno, grazie anche all'entusiasmo crescente di tutti i colleghi coinvolti. Riflettendo - affermato Manuela Vacca Maggiolini, Direttrice delle Risorse Umane - su quanto abbiamo fatto insieme negli anni passati per aiutare chi è in difficoltà, sono emozionata per ciò che realizzeremo quest’anno». Parole condivise da Paolo Cuccuru, General Manger di Allergan Aesthetics del gruppo AbbVie. «Credo fermamente che l’impegno verso le comunità in cui operiamo sia fondamentale per riflettere in modo concreto i nostri valori. Siamo entusiasti - spiega - di collaborare attivamente con le organizzazioni di volontariato che andremo a supportare quest’anno».
L’iniziativa, partita nel 2014, è ormai una tradizione per l’azienda a livello mondiale. «Per il nostro sito produttivo - commenta Darragh Pattwell, direttore dello stabilimento di Campoverde - la Week of Possibilities rappresenta da sempre un'occasione per realizzare qualcosa di significativo». Mentre Claudia Di Filippo, Direttrice del Quality Assurance del polo produttivo sottolinea l’impegno dei lavoratori. «La generosità delle oltre 240 persone - spiega - che anche quest’anno si dedicheranno al servizio di chi è in difficoltà è un aspetto fondamentale di questa splendida iniziativa».
Edizione digitale
I più recenti