Sono le divise più amate, spesso chiamati angeli. Svolgono un lavoro pericoloso, e sono sempre al fianco della gente, sia per cose minime come una porta chiusa, sia per vere e proprie tragedie e calamità naturali. E ieri mattina il sindaco Antonio Terra ha voluto portare i saluti e i ringraziamenti di una città , quella di Aprilia, agli uomini del 115 di stanza presso la caserma di viale Europa dove ha incontrato la squadra che opera in particolare sul territorio locale.
Il capo dellâAmministrazione ha visitato i nuovi uffici, realizzati dopo che la vecchia sede è risultata non rispondere più ai requisiti di legge, esprimendo il pieno sostegno e lâapprezzamento della comunità apriliana per lâinfaticabile impegno dimostrato dai Vigili del Fuoco dentro e fuori i confini della Città . Molti Vigili del Fuoco, infatti, hanno prestato i soccorsi nel centro Italia già allâindomani del primo evento sismico dello scorso 24 agosto, nonché nelle scorse settimane in occasione delle problematiche legate ancora allâattività sismica e allâeccezionale ondata di maltempo.Â
Quale segno di buon auspicio per il fondamentale lavoro del corpo dei Vigili del Fuoco, il Sindaco di Aprilia ha fatto loro dono di unâacquaforte a tiratura limitata dal titolo âLa Generosità del Ricordoâ, opera del Maestro Massimiliano Drisaldi.
Quello con Aprilia, è un rapporto molto stretto che ha portato i vigili del fuoco ad offrirsi e a realizzare, proprio quest'anno, la prima volta del "volo della befana" nella centrale piazza Roma. Un appuntamento che ha richiamato una vera e propria folla di gente che, per l'occasione, ha deciso di sfidare un freddo e un vento gelido pur di assistere a questa "prima volta".Â