à una nuova fase quella che la Regione Lazio sta inaugurando in questi giorni, una serie di interventi sulla sanità regionale frutto di una programmazione che punta a dare nuovi servizi ai cittadini e più certezze agli operatori. Ne è sicuro il Pd di Fondi che, per voce del segretario locale Danilo Pallisco, annuncia importanti novità per la struttura di via San Magno.
"Il percorso virtuoso seguito dallâAmministrazione Zingaretti, ha portato in questi anni ad annullare il disavanzo delle casse regionali, ottenendo lâimpegno con il Presidente Renzi e il suo Governo, a cambiare radicalmente il volto della rete di cure e di assistenza nel Lazio. Con il nuovo piano per lâedilizia sanitaria, il Ministro Lorenzin e il Governatore Zingaretti, danno il via allâinvestimento da 264 milioni di euro per gli Ospedali laziali. Per la provincia di Latina sono stati stanziati 10 milioni e 600 mila euro, di cui 2,6 milioni di euro saranno destinati per il Goretti. Altri 2,9 milioni di euro saranno destinati per il nuovo assetto della rete perinatale di Fondi, Formia e Latina. I restanti milioni verranno utilizzati per lâadeguamento, messa a norma è implementazioni tecnologiche delle strutture di ASL e Aziende Ospedaliere. Un impegno concreto da parte della Regione che ha inserito nel piano di investimento anche lâOspedale di Fondi, per migliorare lâassetto della rete perinatale nella provincia di Latina per lâassistenza delle gravidanze e neonati. Si tratta di un collegamento funzionale fra lâUnità Operativa di Ostetricia e Ginecologia del S, Giovanni di Dio, con le Unità di assistenza dellâOspedale di Formia e Latina, suddivisi in 3 livelli assistenziali, con lâobiettivo di qualificare e indirizzare le gravidanze/parti a rischio, verso lâUnità competente, riducendo i disagi per lâassistita e i trasferimenti neonatali".
Insomma, la Regione blinda il reparto fiore all'occhiello dell'ospedale di Fondi. "Un investimento che riconosce come lâUnità Operativa di Ostetricia e Ginecologia di Fondi, rappresenti un reparto di eccellenza , un punto di riferimento di assistenza anche per i residenti fuori provincia, seppur con evidenti e ben note criticità : la carenza del personale Ostetrico, di Ginecologi è di Anestesisti; criticità condivise anche dagli altri nosocomi della provincia a causa del blocco del turnover, ma non ignara alla Regione grazie ad incontri periodici in via della Pisana con la Segreteria e i vertici del PD fondano, ottenendo rassicurazioni di investimento e assunzioni per il nostro Ospedale e gli Ospedali della Provincia. à notizia di questi giorni, la delibera di 53 assunzioni per lâASL di Latina disposta dal Presidente della Regione Lazio. Un chiaro segnale verso lâAzienda Ospedaliera pontina che necessitava di un incremento di personale, che, dopo aver subito un drastico taglio della forza lavoro, possono finalmente contare su nuova linfa, auspicando ulteriori innesti nel prossimo futuro. Arriveranno a tempo indeterminato: 5 dirigenti medici di Neonatologia, da destinare alla Terapia intensiva neonatale (Tin), 6 dirigenti medici di Anestesia e Rianimazione per lâUnità di Terapia intensiva/Rianimazione, 1 dirigente medico di Medicina e Chirurgia dâaccettazione e dâurgenza da destinare alla Utn. A questi si aggiungono 22 collaboratori professionali sanitari-infermieri di categoria D e 15 operatori sociosanitari di categoria Bs. Inoltre la Asl è stata autorizzata oggi ad assumere 4 pediatri per garantire la funzionalità  piena dei servizi di pediatria nelle strutture dellâAzienda".