Cerca

Il caso

Isola pedonale, i residenti non la vogliono

ione dei cittadini che abitano all'interno dell'area. Problemi per parcheggi e sicurezza

Isola pedonale, i residenti non la vogliono

Si fa sempre più concreto il percorso di partecipazione e confronto sull'isola pedonale, la sperimentazione partita due anni fa nel centro storico di Latina dopo quasi sette anni di ztl e un contorno di lamentele ed insoddisfazione che ne hanno accompagnato la storia fino ad oggi. Nella commissione Attività produttive presieduta da Dino Iavarone è stata infatti avviata un percorso prima con l'audizione dei commercianti, nella precedente seduta, e poi con quella dei residenti, avvenuta ieri. Si tratta di una delegazione delle circa 50 famiglie che abitano all'interno del quadrilatero di strade che delimita la ztl e che hanno portato in commissione Attività Produttive la loro esperienza prima con la Ztl e poi con l'isola pedonale degli ultimi due anni. Ciò che è emerso è un parere sostanzialmente unanime e contrario all'isola pedonale, ma possibilista sulla Ztl, come spiega anche il presidente Iavarone: «Le motivazioni vanno dalla difficoltà nel parcheggiare le auto- dice - alla mancanza di controlli dell'area, che rendono insicuro il rientro a casa nelle ore meno frequentate, fino ad arrivare ad una mancanza generale di decoro, pulizia e disagi per chi ha condizioni di disabilità. Tutte informazioni e suggerimenti di cui terremo conto, come Amministrazione, nel momento in cui andremo a prendere decisioni su quale debba essere il perimetro, le modalità e le funzioni che riteniamo dovranno essere riportate al centro della città».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione