Cerca

Il caso

Cori, arsenico nell'acqua. Acqualatina: avviati i lavori di ripristino

I valori sono oltre i limiti: il sindaco Mauro De Lillis ordina il divieto temporaneo dell'utilizzo dell'acqua erogata dal gestore, che ha avviato gli interventi

Cori, arsenico nell'acqua. Acqualatina: avviati i lavori di ripristino

"Abbiamo ravvisato un alert per livelli di arsenico troppo alti e avvertito il sindaco tempestivamente. Al contempo sono stati avviati i lavori per sistemare il danno e ripristinare la più presto possibile la normalità". E' quanto afferma la società Acqualatina relativamente alla vicenda dei livelli di arsenico troppo alti riscontrati nell'acqua del Comune di Cori e che hanno costretto il sindaco Mauro De Lillis a ordinare il divieto di utilizzo dell'acqua per il Comune lepino. 

La società Acqualatina, che gestisce il servizio idrico, ha avviato i lavori per sistemare le membrane rovinate che hanno fatto innalzare oltre i limiti di legge i livelli di arsenico. Un intervento già in corso, dunque e che il gestore conta di ultimare prima di Natale. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione